I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno dato esecuzione all’ordinanza di aggravamento di misura cautelare in carcere disposta dal GIP di Castrovillari, su richiesta della locale Procura di Castrovillari, nei confronti del 19enne che si era reso protagonista a novembre scorso della rapina a mano armata ad una tabaccheria di Schiavonea. I fatti raccontano
Maggiori e proficui controlli hanno caratterizzato l’attività operativa del Raggruppamento Carabinieri del Parco Nazionale del Pollino presente con 21 stazioni sul territorio calabro-lucano dove insiste l’importante area protetta. Una costante presenza sul territorio dei militari ha evitato particolari aggressioni al patrimonio boschivo limitando e contrastando in maniera efficace e in alcuni casi determinante illeciti ambientali,
Controlli sull’attività della gestione dei rifiuti sono stati effettuati dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto. L’attenzione dei militari si è rivolta sul Comune di Torano Castello, precisamente nella Contrada “Cutura”, dove hanno rinvenuto su area privata, abbandonati in modo incontrollato sul suolo, cumuli di rifiuti pari ad oltre 100 metri cubi derivanti da
Proseguono incessanti i servizi dalla Compagnia Carabinieri di Scalea sul fronte del contrasto allo spaccio ed al consumo di droga nel territorio dell’alto tirreno cosentino, attività coordinata dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza che ha consentito nell’ultimo periodo il deferimento alla Procura della Repubblica di Paola di diversi soggetti con conseguente sequestro di ingenti quantitativi
Ore di alta tensione quelle trascorse nel pomeriggio di ieri a Rogliano, dove i Militari della locale Stazione dei Carabinieri e dell’Aliquota Radiomobile hanno tratto in arresto V.A., 21enne originario del luogo. Il giovane, già noto alle Forze dell’Ordine per alcuni precedenti per reati contro la persona e per i molteplici interventi già effettuati presso
Si era allontanato da casa a bordo della sua auto ed era arrivato in un comune limitrofo dove aveva deciso di fare una passeggiata, ma poi è scivolato nelle acque di un torrente. Un uomo, di 80 anni, di Acri è stato ritrovato dai carabinieri, in buone condizioni anche se spaventato e infreddolito, bloccato in
Non solo controlli per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle prescrizioni finalizzate al contenimento dei contagi da coronavirus. I Carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza, nel pomeriggio odierno, hanno voluto manifestare con un gesto concreto la loro vicinanza e la generosa solidarietà ai cittadini che vivono situazioni di difficoltà, donando, alle parrocchie
Ieri mattina, la Guardia di Finanza e i Carabinieri di Cosenza hanno eseguito alcune misure cautelari nei confronti di funzionari e dirigenti della Coopservice, società che dal 2014 è appaltatrice dei servizi di pulizie dell’azienda ospedaliera cittadina, accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato e frode in pubbliche forniture. A far partire le indagini
Il Comune di Casali del Manco avrà la sua nuova caserma dei carabinieri. Dopo più di otto mesi di lavoro che mi ha visto impegnato a fianco del consigliere regionale Carlo Guccione – che ringrazio per la disponibilità e la costante e non scontata presenza sul territorio – siamo riusciti a portare a termine l’iter
Un terreno di circa 20mila metri quadri è stato posto sotto sequestro dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri. Il sequestro è avvenuto poiché in tale area vincolata, ricadente i località “Ordichetto” di Acri, è stato eseguito un taglio boschivo illecito. In particolare durante un controllo la pattuglia ha accertato che in tale località
Nelle prime ore della mattinata odierna, nei Comuni di Guardia Piemontese, Acquappesa, Cetraro ed Asti, i militari della Compagnia Carabinieri di Paola, con il supporto di personale del Comando Provinciale di Asti e del Nucleo Carabinieri Cinofili di Vibo Valentia, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Catanzaro, su
I carabinieri della Compagnia i Locri hanno sequestrato 17 kg di cocaina, nascosti all'interno di due auto. In una successiva perquisizione domiciliare hanno rinvenuto cinque milioni di euro.
L’operazione “Salamandra” portata a termine questa mattina dai Carabinieri ha permesso ai militari del Comando Provinciale di Cosenza di eseguire 9 misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Cosenza, su richiesta della locale Procura della Repubblica. Erano indirizzate nei confronti di altrettanti soggetti di nazionalità italiana di età compresa tra i 25 e 60