La direzione sanitaria sta valutando il trasferimento temporaneo di personale medico da altri reparti, per garantire la regolare turnazione ed assistenza
Già domani la preside Elena Cupello dovrebbe insediarsi nella scuola dove quest’oggi sono riprese regolarmente le attività didattiche dopo due settimane di occupazione
La circostanza è emersa al termine di un incontro tra il sindaco Caruso ed i rappresentanti di categoria degli ambulanti, giunti in riva al Crati anche da Campania, Puglia e Sicilia
Il programma condotto da Piero Bria e Patrizia De Napoli andrà in onda oggi alle 21.30. Sotto la lente d'ingrandimento anche la vittoria della Reggina, il successo del Catanzaro e il momento nero della Vibonese
I silani incassano un'altra sconfitta dopo il ko interno contro il Perugia. Decide il match una doppietta di Gabrielloni, entrato nel secondo al posto dell'ex Gliozzi. Caso segna la rete del 2-1. Espulso Voica
Federanziani Calabria e Federcentri, insieme all’associazione “Volare a Santo Stefano” ed all’Opi, l’Ordine professionale degli infermieri, ha inteso puntare le attenzioni su una tematica che, purtroppo, è divenuta strettamente attuale
Emessa la sentenza di primo grado nei riguardi di tre imputati che avevano scelto di farsi giudicare dal gup distrettuale di Catanzaro. Pesante condanna per Raimondo
L'ex procuratore capo di Castrovillari deve rispondere di tre incolpazioni. La sezione presieduta da David Ermini non ha disposto la sospensione del procedimento
Duecento tra alberi e siepi, provenienti dal vivaio di Ariola, saranno piantumati all’interno dell’ampio polmone verde che cinge lo stabilimento termale cassanese
Parla il consigliere comunale: «Se non si può discutere l’adeguamento, proporrei di rivedere almeno il quantum, riconducendolo a cifre maggiormente rapportabili alla realtà in cui viviamo»
La tutela del territorio è uno dei principali obiettivi che vede i militari quotidianamente impegnati nella prevenzione e repressioni di reati ambientali che ne aggrediscono il suo stato naturale
Il corteo è partito da piazza Loreto al grido di «basta abusi» e ha attraversato il centro della città per fermarsi davanti al Comune. Presenti anche rappresentanti delle istituzioni, della politica, dei sindacati e delle associazioni
I carabinieri del Nucleo Investigativo di Cosenza e i militari dell'Arma del Gruppo della cittadina ionica hanno individuato due soggetti. Si tratta di Andrea Pio Solferino e Ivan De Martino