Dopo il Goalball tocca al Torball regalare emozioni e agonismo. A Rende, sul parquet del nuovo palazzetto dello sport si svolgerà l’atto conclusivo della Coppa Italia con una due giorni che si preannuncia carica di significato atletici e competitvi di alto livello. Cos’è il Torball Il Torball è lo sport di squadra più praticato dai
Dalle ultime rilevazioni effettuate la scorsa settimana, la distribuzione dell’acqua in città, dalle fonti regionali, si attesta sui 350 litri al secondo, rispetto a un valore minimo prefissato da Sorical intorno a 311 litri al secondo, mentre, nel periodo di maggiore criticità (nel 2017, quando la città soffrì una grave emergenza idrica a seguito di
I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza, nonostante le difficoltà connesse alla grave situazione pandemica, hanno recentemente condotto, su tutto il territorio calabrese e nazionale, una serie di azioni investigative, che hanno consentito non solo il recupero di migliaia di reperti archeologici, frutto di scavi clandestini, ma anche il sequestro di numerosi beni
Anche a Cosenza sarà collocata, sull’esempio di quanto accaduto in altre città italiane, una panchina gialla intitolata a Giulio Regeni. La breve cerimonia è in programma, per iniziativa di Banca Mediolanum che l’ha promossa, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Cosenza, domani, lunedì 10 maggio, alle ore 17,00, in corso Mazzini (salita Pagliaro). A cinque
Il nuovo Liceo Scientifico Enrico Fermi di Cosenza: sarà presentato domani, lunedì 10 maggio, alle ore 11.00, nella Sala degli Specchi della Provincia di Cosenza, il Progetto esecutivo di demolizione e ricostruzione dell’edificio. A illustrare i dettagli della nuova struttura scolastica saranno presenti il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci, il dirigente del Settore
Procede spedita la campagna di vaccinazione nella provincia di Cosenza, l’ultimo dato registrato nella giornata di ieri, venerdì 7 Maggio, è di straordinaria portata, atteso che nei centri dislocati su tutto il territorio della più grande e popolosa provincia della Calabria, è stato di oltre 6000 somministrazioni. E’ il numero più alto mai raggiunto che
Un convoglio ferroviario, composto da tre carrelli, sul quale viaggiavano degli operai, è deragliato nella notte nei pressi di Santa Maria di Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza. Nell’incidente una persona è rimasta ferita ed è stata trasportata nell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. Secondo quanto si apprende, gli operai stavano viaggiando a bordo del mezzo di
Il sistema camerale raggiunge un nuovo importante traguardo, l’adesione di un milione di imprenditori ad impresa.italia.it, il Cassetto digitale dell’imprenditore, dato che colloca Cosenza tra le prime province italiane per rapporto tra imprese iscritte al Registro Imprese e quelle aderenti al servizio. Ad oggi, infatti, sono quasi 20.000 gli imprenditori cosentini che hanno già aperto il Cassetto
Riapre il Museo del fumetto di Cosenza: hub creativo situato nel centro storico della città dei bruzi all’interno dell’ex convento di Santa Chiara. Appuntamento al 14 maggio con le prime attività in programma: l’inaugurazione di due importanti mostre temporanee. Si parte con “Suggestioni dantesche: la Divina Commedia illustrata”, una raccolta ispirata ai canti più celebri della
Un’informazione libera e indipendente da ogni forma di condizionamento o censura, che non sia asservita a nessuna forma di potere, sia esso politico od economico, e che sia rigorosa, rispettosa delle regole deontologiche, pronta alle nuove sfide imposte dall’innovazione tecnologica e dall’utilizzo dei social, senza perdere mai di vista la verifica delle fonti e la
Il Comune di Cosenza sarà presente domani, 4 maggio, in Cattedrale, alle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita di Don Carlo De Cardona, il sacerdote, impegnato nel sociale, che organizzò il movimento cattolico cosentino. Palazzo dei Bruzi sarà presente con il gonfalone della città e, in rappresentanza del Sindaco Occhiuto, con l’Assessore Michelangelo Spataro.
Si è tenuto ieri pomeriggio NEXT GENERATION COSENZA, momento di confronto dedicato al futuro della città Cosenza, promosso dalle organizzazioni giovanili del Partito Democratico, del Partito Socialista, di Azione e di Articolo 1, in collaborazione con Italia In Comune e il Gruppo S&D al Parlamento europeo. Nella prima parte dell’evento, moderata da Francesco Alimena, sono
Per consentire alla società “Open Fiber” di eseguire i lavori finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale, a seguito della posa della fibra ottica, il Comando della Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza che, a partire da domani, lunedì 3 maggio, modificherà la circolazione e la sosta in alcune strade della città. In
“Prime idee per una pedagogia meridiana” è il convegno promosso per venerdi 30 aprile 2021 dalle 10 alle 13 dall’Università della Calabria, insieme alle Università “Aldo Moro” di Bari, Università della Basilicata, Università di Catania, Università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Università del Molise, Università “Parthenope” di Napoli , Università “Federico II” di Napoli, Università LUMSA di Palermo e
L’Amministrazione comunale comunica che sabato 1° Maggio, il servizio di raccolta dei rifiuti è sospeso. La sera di venerdì, 30 aprile, pertanto, non dovrà essere esposta la frazione carta. Anche le utenze del centro storico e dell’isola pedonale (zona rossa) nella giornata di sabato 1° Maggio non dovranno esporre la frazione carta. Resta invariata la
Per il “Vax day”, in programma per sabato 24 e domenica 25 aprile, è previsto un aumento delle prenotazioni per le persone tra i 60 e i 79 anni di età e i soggetti fragili. In occasione di questa iniziativa sarà incrementato il numero di dosi da somministrare. Le vaccinazioni saranno effettuate, dalle ore 9
Per il secondo anno consecutivo, l’emergenza pandemia costringe la Banca di Credito Cooperativo a svolgere l’Assemblea Ordinaria senza la presenza fisica dei propri soci. I lavori si svolgeranno domenica 25 aprile, nella Sala De Cardona del Centro Direzionale di Rende, con la sola presenza del “Rappresentante Designato” a cui i 5568 soci hanno conferito delega
La situazione finanziaria dell’Amaco è stata al centro della Commissione consiliare trasporti, presieduta dal consigliere comunale Gisberto Spadafora, che ha ospitato l’audizione dell’Amministratore Unico, Paolo Posteraro. Nel corso dei lavori, l’Amministratore Unico di Amaco ha confermato il dato numerico relativo alle perdite aziendali accumulate nel primo trimestre del 2021, a causa della pandemia, e quantificabili
Sono stati pubblicati, per i tipi di Edizioni Erranti di Cosenza, i primi tre volumi della collana di Filosofie e Teatri “La scena di ILDEGARDA”. Si tratta di La mia Idea. Memoria di Joe Zangara di Ernesto Orrico e Massimo Garritano, Lo psicopompo di Dario De Luca e Lucciole. D’insetti, punk e Calabria paranoica di
Per consentire alla società “Open Fiber” di eseguire i lavori finalizzati al ripristino della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale, a seguito della posa della fibra ottica, ed alla ditta incaricata di procedere all’effettuazione dei lavori di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura di rete della videosorveglianza cittadina, il Comando della Polizia Municipale ha emanato due ordinanze che
Giornata di mobilitazione domani, sabato 17 aprile, davanti al Pronto soccorso dell’Ospedale dell’Annunziata di Cosenza per tenere desta l’attenzione sulla grave emergenza sanitaria che sta attanagliando la città di Cosenza e la sua provincia, ma anche per sollecitare risposte concrete per le gravi carenze esistenti nell’Ospedale dell’Annunziata e per manifestare sostegno ai medici e al