Tutti gli articoli di Sport
Dopo il Goalball tocca al Torball regalare emozioni e agonismo. A Rende, sul parquet del nuovo palazzetto dello sport si svolgerà l’atto conclusivo della Coppa Italia con una due giorni che si preannuncia carica di significato atletici e competitvi di alto livello.
Cos’è il Torball
Il Torball è lo sport di squadra più praticato dai non vedendi in Italia, tanto che il consistente numero di società iscritte alla FISPIC ha consentito l’organizzare di ben tre campionati suddivisi in tre differenti categorie. Elemento fondamentale di questo gioco è una palla “sonora” munita di campanelli al suo interno. Le squadre sono composte da tre persone che devono cercare di far entrare la sfera nella porta (7 metri) difesa dalla squadra avversaria, lanciandola in modo tale che passi sotto tre corde alte 40 cenDmetri, disposte parallelamente alla porta stessa. Un match si gioca in due tempi da cinque minuti effettivi e data la brevità dello stesso richiede alto potenziale di concentrazione e resistenza fisica.
Tabellone finale di Coppa Italia
Superata una prima fase di qualificazione che si è svolta sui parquet di Enna e Teramo, sono riuscite a staccare il pass per la due giorni finale che si svolgerà a Rende le 6 squadre che si contenderanno il titolo. Si tratta dell’Olympia Rende, Bolzano, Augusta, Reggina, Bergamo e Teramo che saranno chiamate a disputare le gare di semifinale sabato 15 maggio con le vincenti che accederanno alla finalissima che si disputerà la mattina di domenica 16 maggio. La vincente sarà premiata dal presidente nazionale della FISPIC Sandro De Girolamo, dal sindaco Marcello Manna e dal presidente regionale CIP Antonino Scagliola. Soddisfazione per il riconoscimento del lavoro svolto dalla Polisportiva Olympia Rende è stato espresso da Giovanni Bilotti dirigente attività paralimpiche: «La riconferma di Rende come luogo prescelto per disputare la Coppa Italia di Torball, contribuisce ad onorare la città sugellando il suo ruolo da protagonista assoluta negli sport paralimpici. Dopo il successo delle due giornate di Goalball che si sono svolte nel mese aprile, abbiamo il privilegio di celebrare questo nuovo evento all’interno del nuovo Palazzetto dello Sport della città. Simbolo di un successo a livello nazionale di questa realtà e degli sforzi di tutta la comunità rendese».