I difensori degli imputati ritengono che la procura antimafia di Reggio Calabria sia competente solo per una parte dell'indagine e hanno chiesto la trasmissione degli atti ad altri tre uffici inquirenti
I consiglieri comunali Spadafora, d'Ippolito e Lucanto: «Per noi la cittadinanza italiana va meritata e concessa solo a chi ama e rispetta la nostra cultura e la nostra identità»
Gli attivisti si dicono preoccupati per il futuro abitativo di tanti cosentini che nei prossimi mesi dovranno lasciare alcune appartamenti non pubblici
La conferenza stampa di presentazione si è tenuta ieri al tramonto nella terrazza di Villa Principe, a pochi metri dall'Arcomagno, simbolo della Calabria nel mondo, e con l'isola Dino sullo sfondo
La sede ospiterà i locali dell’ufficio di prossimità e associazionismo. Il presidente Lento conferma le criticità degli spazi a Castrovillari, dura reazione del Presidente Grillo sull’ampliamento
La nota del sindaco Franz Caruso: «Questo omaggio rappresenta un gesto simbolico volto ad onorare la lotta dei tanti che, anche a Cosenza, si sono battuti per affermare la libertà e la democrazia»
L'intervento del capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale sulla situazione drammatica dei presidi ospedalieri della costa Jonica cosentina
La trentunesima edizione, dedicate alle eccellenze calabresi, è stata organizzata dalla Pro Loco. I complimenti del sindaco Mariotti per la manifestazione
L’amministrazione comunale del Pollino ha in agenda la volontà di ampliare il presidio, mentre l’allora Presidente Chiaravalloti riteneva gli spazi “sovrabbondanti”
L'esecutore materiale dell'omicidio di Luca Bruni, è in carcere da tanti anni, nonostante sia un collaboratore di giustizia. Il tribunale di Sorveglianza di Roma aveva rigettato la sua istanza, così come hanno fatto ora gli ermellini