Si è svolto sabato 23 luglio a San Marco Argentano, nel Chiostro di Sant’Antonio, la trentunesima edizione del Premio Calabria Arte, dedicato alle eccellenze calabresi, organizzato dalla Pro Loco San Marco, presieduta da Diego Spadafora.

Sono stati premiati:

  • l’imprenditore Enrico Parisi «per l’ impegno e la dedizione che ha saputo mettere al servizio del territorio attraverso una straordinaria esperienza di “agricoltura moderna”, basata sull’innovazione e la ricerca, osservando antiche regole con strumenti moderni, preservando le materie prime per mantenerne intatta la qualità e contribuendo alla promozione di pratiche di sostenibilità sociale, ambientale ed economica»
  • l’Artista, Stilista Identitaria, Luigia Granata, che «attraverso le sue realizzazioni promuove il territorio, la storia, i luoghi, le leggende della nostra Calabria, fautrice di una visione creativa dell’arte, che diventa parte del vissuto quotidiano»
  • il Prof. Francesco Valentini, eccellente studioso ed esperto di Astronomia, Astrofisica, Fisica della Terra e dei Pianeti, «per l’impegno pluriennale ed i risultati ottenuti nella ricerca scientifica in fisica spaziale, nonché per l’attività di divulgazione scientifica»
  • la giovane atleta Lidia Aurora Cozza, campionessa italiana juniores di Kumite nella categoria – 48kg karate, «per l’impegno , la fatica e la costanza necessari per inseguire le proprie passioni ed i propri sogni ,dando lustro e prestigio allo sport calabrese e realizzando l’idea di sport come strumento di crescita personale e sociale».

La serata è stata presentata da Francesco Occhiuzzi, che ha dialogato con i premiati e gli ospiti. Soddisfatta degli eventi culturali che si svolgono nel borgo normanno anche il Sindaco Virginia Mariotti, che ha sottolineato il grande lavoro svolto dall’Assessore alla cultura Aquilina Mileti ed il ruolo essenziale che ha la cultura, collegata anche alle problematiche sociali, nel particolare momento storico che stiamo vivendo. Il primo cittadino ha ringraziato infine i componenti della giovane Pro Loco, auspicando loro di realizzare tante attività.