A soli 12 anni, Federica Altomare, allieva del Balletto di Calabria, è stata ammessa alla prestigiosa Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma. Un traguardo che conferma l’eccellenza formativa della scuola diretta da Anna Pignataro e la qualità del percorso dei giovani talenti calabresi
Tutti gli articoli di Società
PHOTO
Il Balletto di Calabria festeggia un nuovo traguardo con l’ammissione della sua giovane allieva Federica Altomare, 12 anni, alla Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, una delle istituzioni più prestigiose nel panorama nazionale e internazionale.
La notizia, diffusa con orgoglio dalla direzione guidata da Anna Pignataro, conferma la qualità della formazione offerta dal Balletto di Calabria, che negli ultimi anni si è imposto come fucina di giovani talenti capaci di accedere a realtà accademiche di primo livello.
L’ammissione alla Scuola di Danza dell’Opera di Roma, che seleziona i propri allievi attraverso un percorso altamente competitivo, rappresenta un riconoscimento significativo sia per la giovane ballerina sia per tutto lo staff della scuola.
Un percorso già costellato di successi
Negli ultimi anni, il Balletto di Calabria ha visto i suoi allievi accedere a importanti accademie e compagnie internazionali, tra cui il Tanz Haus di Zurigo, il Centro Nazionale Superiore Rosella Hightower di Cannes, il Conservatorio Internazionale Annarella Sanchez in Portogallo, il Dutch National Ballet di Amsterdam e la Kibbutz Dance Company in Israele, una delle realtà di danza contemporanea più prestigiose al mondo.
Arte e crescita personale
La scuola, con le sedi di Rende e Settimo di Montalto, continua a promuovere la danza come forma d’arte e strumento di crescita personale, offrendo agli studenti un ambiente stimolante e professionale per coltivare il proprio talento e affrontare le sfide della danza professionistica.