Il consigliere regionale dà la colpa alle condotte ormai vetuste, uno dei casi più critici si registra in via Nino Tristano in un condominio abitato da sette famiglie
Tutti gli articoli di Società
PHOTO
«Quanto sta accadendo a Schiavonea ha davvero dell’incredibile. In piena estate, con migliaia di turisti presenti nella nostra città, intere zone della popolosa frazione marina sono senz’acqua o ricevono il servizio a singhiozzo». A denunciarlo è il consigliere regionale Pasqualina Straface, che evidenzia come la situazione si sia fatta ormai insostenibile.
È il caso, ad esempio, di via Nino Tristano, dove in un condominio abitato da ben sette famiglie arriva appena un filo d’acqua. Una condizione che, con ogni probabilità, è dovuta allo stato vetusto delle condotte idriche, ormai inadeguate a sostenere il fabbisogno della zona.
«Paradossalmente – aggiunge Straface – a pochi metri di distanza, su via Monaco, è stata recentemente realizzata una nuova rete idrica. È inaccettabile che, nonostante i lavori e gli investimenti effettuati in alcune aree, restino sacche di popolazione completamente prive del minimo servizio essenziale.»
Una situazione che si ripete ogni estate, divenendo ormai cronica, e che chiama in causa direttamente l’amministrazione comunale, responsabile della programmazione, del coordinamento e della gestione del Piano idrico strategico (Pis). «Non si può continuare ad affrontare l’emergenza con soluzioni tampone – incalza Straface –. È l’Amministrazione a dover pianificare con serietà e responsabilità gli interventi, garantendo l’efficienza della rete e l’equità nella distribuzione del servizio.»