Rende al ballottaggio, Marcello Manna trionfa: «Archiviata la vecchia politica». Dati definitivi
Rende al ballottaggio, Marcello Manna trionfa: «Archiviata la vecchia politica». Dati definitivi. Rende al ballottaggio. Il giorno del giudizio è arrivato. Marcello Manna la spunta su Sandro Principe e si riconferma sindaco della città. Ecco le prime dichiarazioni dell’avvocato di Cosenza. MARCELLO MANNA 57,13% SANDRO PRINCIPE 42,87% DATO DEFINITIVO Dopo aver scrutinato tutte le schede,
Rende al ballottaggio, Marcello Manna trionfa: «Archiviata la vecchia politica». Dati definitivi.
Rende al ballottaggio. Il giorno del giudizio è arrivato. Marcello Manna la spunta su Sandro Principe e si riconferma sindaco della città. Ecco le prime dichiarazioni dell’avvocato di Cosenza.
MARCELLO MANNA | 57,13% |
SANDRO PRINCIPE | 42,87% |
DATO DEFINITIVO
Marcello Manna Sandro Principe
Dopo aver scrutinato tutte le schede, i dati parlano chiari. Marcello Manna batte nettamente Sandro Principe con 9217 voti paro al 57,13% dei voti, mentre l’avversario si ferma a 6917 pari al 42,87%. I risultati confermano la classifica del primo turno, quando il sindaco uscente raccolse circa il 32% delle preferenze, Principe si attestò secondo al 26 e rotti.
Rende al ballottaggio: vince Manna
Nonostante gli accordi stilati con gran parte dello schieramento facente capo all’area di centrosinistra e centro, ovvero la coalizione Rendepiù di Mimmo Talarico, quella di Sergio Tursi Prato, alcune liste che al primo turno appoggiarono Massimiliano De Rose e il Movimento Noi. Nonostante questo, non riesce il contro sorpasso all’ex deputato ed ex sindaco socialista (prima volta dal 1980 al 1987, seconda volta dal 1999 all 2006).
Le dichiarazioni di Marcello Manna
«I dati sono confortanti – dice Manna a Cosenza Channel – speriamo che alla fine faremo un grande risultato. Questi dati, molto netti, vanno letti da un punto di vista assolutamente politico. Questo risultato è un forte segnale a tutta la vecchia politica, che ormai è stata archiviata. Si va oltre». L’avversario, Principe, come detto, aveva ottenuto il sostegno di una fetta consistente dello schieramento presentatosi alla tornata del 26 maggio. In più, l’appello di alti esponenti del mondo socialista, tra cui Stefania e Bobo Craxi, figli di Bettino (la cui faccia campeggiava nella segreteria assai silenziosa di Principe), l’ex ministro dell’interno Claudio Martelli e tanti altri.
I VIDEO DELLA FESTA: MARCELLO MANNA SINDACO
«C’era un apparato che raccoglieva tante forze politiche contro questo modo di amministrare. I cittadini hanno detto di no. Raccogliamo il testimone, lo portiamo avanti verso un percorso che riguarda Rende, ma non solo Rende. Primo atto? Divido le due cose. Da un punto di vista amministrativo si tratta di realizzare una città moderna, solidale, una città europea. Però mi va di ribadire il messaggio politico. Da Rende parte un messaggio per tutta l’area urbana. Un forte messaggio di cambiamento». (Giulio Cava)