mercoledì,Marzo 22 2023

Nuova impennata di contagi in Calabria: 166 casi nelle ultime 24 ore

Si registra un nuovo aumento dei contagi da coronavirus in Calabria. Schizza la curva epidemiologica in provincia di Cosenza. Ecco i dati.

Nuova impennata di contagi in Calabria: 166 casi nelle ultime 24 ore

In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 252.469 (+3.334 rispetto a ieri) soggetti per un totale di tamponi eseguiti 254.634 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 3.611 (+166 rispetto a ieri), quelle negative 248.858.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

  • Cosenza: CASI ATTIVI 516 (31 in reparto; 3 in terapia intensiva, 482 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 614 (577 guariti, 37 deceduti).-
  • Catanzaro: CASI ATTIVI 194 (23 in reparto; 5 in terapia intensiva; 166 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 323 (289 guariti, 34 deceduti).-
  • Crotone: CASI ATTIVI 42 (42 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 149 (143 guariti, 6 deceduti).
  • Vibo Valentia: CASI ATTIVI 28 (4 ricoverati ,24 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 122 (116 guariti, 6 deceduti).
  • Reggio Calabria: CASI ATTIVI 840 (42 in reparto; 2 in terapia intensiva; 796 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 437 (416 guariti, 21 deceduti).
  • Altra Regione o stato Estero: CASI ATTIVI 229 (229 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 117 (116 guariti, 1 deceduto).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

  • Cosenza: 91 nuovi casi
  • Catanzaro 10 nuovi casi
  • Crotone 14 nuovi casi
  • Vibo Valentia 2 nuovi casi
  • Reggio Calabria 49 nuovi casi
  • Altra Regione o stato Estero 0.

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza su territorio regionale sono in totale 773. Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

Articoli correlati