IL REPORTAGE | Piazzetta Toscano, l’arte e la storia sono un vetro rotto – VIDEO
Dal fervore culturale e artistico dell'era Mancini ai sigilli del carabinieri nel 2016. Il consigliere Francesco Alimena ci accompagna tra le rovine (e i rifiuti) della domus romana
Piazzetta Toscano, uno dei luoghi iconici della prima decade della della Cosenza del nuovo millennio. Un’opera futuristica incastonata nel bel mezzo di un centro storico. Il tutto – dicevano – per valorizzare la magnifica Domus Romana che era riaffiorata in superficie a margine delle bombe alleate piovuta dal cielo durante l’ultima guerra. Il consigliere Francesco Alimena, con delega al centro storico, dopo il reportage lungo il fiume Crati per visitare i BoCs Art, ci accompagna anche sulla struttura architettonica in ferro e vetro con cui sono stati ricoperti gli scavi durante la consiliatura di Giacomo Mancini. Dal fervore culturale e artistico ai sigilli del carabinieri del 2016, il passo è stato brevissimo.