La scuola è pronta ad accogliere i ragazzi ma le lezioni del nuovo anno cominceranno nella sede della Città dei Ragazzi – dove alcune classi della “De Matera” di Cosenza erano state temporaneamente trasferite durante l’emergenza Covid – a causa del mancato trasloco degli arredi. A darne comunicazione ai genitori degli alunni interessati – gli scolari delle classi terze, quarte e quinte – la dirigente Immacolata Caira: «A tutt’oggi – scrive – non sono stati spostati i banchi e gli arredi dalla sede Città dei Ragazzi alla sede De Matera e, pertanto, le lezioni inizieranno presso quella sede e ivi proseguiranno fino a quando il trasloco non sarà effettuato a cura dell’amministrazione comunale».

Nella sua nota informativa, la dirigente si scusa con le famiglie «per lo spiacevole ed increscioso inconveniente» e fa sapere «di aver provveduto anche a chiedere preventivi per effettuare il trasloco autonomamente ma i prezzi esosi degli stessi ne hanno impedito la realizzazione».

La dirigente si è quindi rivolta all’amministrazione comunale «al fine di avere sollecita esecuzione dello stesso stante l’imminente inizio delle lezioni. Sarà cura della stessa dare tempestiva informativa sullo stato della situazione».

Il commento del gruppo Bianca Rende Sindaca

Sulla vicenda arriva immediatamente il commento di Francesco Luberto, consigliere comunale del gruppo Bianca Rende Sindaca: «È disarmante dovere apprendere che a soli 4 giorni dall’inizio dell’anno scolastico i bambini delle terze, quarte e quinte classi dell’istituto scolastico Don Milani – De Matera non possano rientrare nel loro istituto in quanto, malgrado i proclami del sindaco, non si è provveduto al trasloco dei banchi ed arredi ancora ad oggi collocati presso la città dei ragazzi. Trovo ingiustificabile tale situazione».