Cosenza, il maltempo mette in ginocchio la frazione di Donnici | FOTO
Frane e allagamenti generati dal violento temporale di ieri pomeriggio hanno isolato alcune abitazioni. Scattato il piano della Protezione Civile, i Vigili del fuoco sono intervenuti per liberare le strade e mettere in sicurezza il territorio. Oggi previsti nuovi interventi
Non solo disagi lungo l’autostrada A2, ma anche nel territorio di Cosenza flagellato dal maltempo. Ieri i temporali pomeridiani, che stanno caratterizzando questa settimana, hanno arrecato pesanti disagi alla popolazione: la conta dei danni tuttavia partirà solo da oggi. Ad essere colpite con particolare intensità la frazione di Donnici e l’area sud della città.
Grandine e pioggia battente hanno innescato movimenti franosi delle zone collinari isolando tutta una serie di abitazioni e mettendo in pericolo perfino il canile sanitario. I residenti, allarmati, si sono rivolti nell’immediato ai Vigili del fuoco che sono intervenuti per mettere in sicurezza le vie di comunicazione. Nel frattempo a Palazzo dei Bruzi è divenuta operativa la Protezione Civile con in testa l’assessore al ramo Veronica Buffone, tra le altre cose originaria proprio di Donnici.
Il fango ha invaso la strada provinciale 241, in contrada Albicello, dove sono ubicati un impianto sportivo e il canile, dal quale sono stati evacuati gli animali. Qualche disagio per la viabilità, a causa della pioggia incessante, si è registrato sulla strada che collega le frazioni Piano Lago e Figline Vigliaturo. I vigili del fuoco hanno effettuato numerosi interventi per liberare dall’acqua decine di scantinati e rimuovere i detriti accumulatisi lungo le strade.
Ad affrontare l’emergenza insieme ai pompieri, gli agenti della Polizia Provinciale e il personale dell’Anas. Si sono coordinati con il Comune di Cosenza per ripristinare la viabilità e controllare l’intero territorio messo a dura prova da rovesci assolutamente poco comuni per il mese di maggio. Per questa mattina sono previste ulteriori azioni di monitoraggio a causa degli innumerevoli detriti presenti su strada e nuovi interventi anche sugli abitati privati.