Giacomo Mancini, l’opera del Leone socialista in una collana di studi curata dalla sua Fondazione – VIDEO
In cantiere il secondo numero che si occuperà dei fatti di Agrigento del '66 e dell'opera di ricostruzione che promosse l'ex ministro
«In questo ormai lungo impegno nel ricordare la figura Giacomo Mancini abbiamo aggiunto un tassello importante: la collana di studi e ricerche della Fondazione Giacomo Mancini» è scritto in una nota diffusa dalla Fondazione intitolata allo statista calabrese.
«Nella suggestiva, ma anche decadente, cornice di piazza Follari nel centro storico di Cosenza, abbiamo presentato il primo numero che è un catalogo interamente dedicato alla statua in bronzo realizzata dal maestro d’arte Domenico Sepe.
È stato una serata resa molto piacevole e interessante arricchita dagli interventi dell’artista, della storica Katia Massara che insieme a Marco Gervasoni e a Gianluca Scroccu dirige la collana, da Florindo Rubbettino che con la sua casa editrice pubblica questo primo numero e quelli successivi, da Pietro Mancini, presidente della Fondazione.
Ci auguriamo – prosegue la nota – che in tanti possano acquistare questo bel volume.
E intanto il secondo numero è già in cantiere: si occuperà dei fatti di Agrigento che nel 1966 la devastarono e l’opera condotta dal ministro Mancini di tutela, di salvaguardia, di ricostruzione del territorio sarà capitale italiana della cultura per il 2025. Un’altra splendida pagina dell’impegno del leone socialista – conclude la nota diffusa dalla Fondazione Giacomo Mancini – che merita di essere ricordato e raccontato».
- Tags
- Cosenza