Meteo Cosenza, non si placa l’ondata di caldo. Temperature da record
La Calabria sta affrontando un’ondata di caldo africano con temperature che superano i 40 gradi e un’afa opprimente
La grande botta di caldi che ha investito Cosenza e provincia, non accenna a diminuire. Anche per la giornata di oggi sono previste temperature africane. Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su litorale tirrenico, litorale ionico, sull’area dello Stretto, sull’Appennino settentrionale e sull’appenino centro-meridionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Venti deboli settentrionali in rotazione a occidentali; Zero termico nell’intorno di 4900 metri. Ionio da mosso a poco mosso; Basso Tirreno da quasi calmo a poco mosso.
L’arrivo dell’ondata
L’estate astronomica è ufficialmente iniziata e la Calabria sta già affrontando un’ondata di caldo africano senza precedenti. Da due giorni, le temperature hanno raggiunto picchi elevatissimi, mettendo a dura prova la resistenza dei calabresi. Anche ieri si sono registrati 39 gradi a Rende. Le previsioni indicano che tra oggi e domani, queste aree potrebbero vedere temperature superiori ai 40 gradi.
Le notti tropicali
Uno degli effetti più sconcertanti di questa ondata di calore è il fenomeno delle notti tropicali. Di notte, le temperature non scendono sotto i 20°C, causando disagio e difficoltà nel riposo notturno. Questo avviene perché l’aria proveniente dal deserto, inizialmente molto secca, raccoglie umidità attraversando il Mar Mediterraneo. Il risultato è un’aria umida e soffocante che rende la sensazione di calore ancora più intensa.
Gli effetti sulla salute
Le alte temperature e l’afa possono avere effetti seri sulla salute, soprattutto per le persone più vulnerabili come anziani, bambini e persone con patologie croniche. Tra i rischi maggiori ci sono i colpi di calore, la disidratazione e l’aggravamento di malattie cardiovascolari.
- Tags
- meteo cosenza