La perturbazione ha portato forti precipitazioni e raffiche nelle aree interne, con criticità per la viabilità e l’invito alla prudenza negli spostamenti.
L’ex uragano Erin porta piogge intense, venti forti e un deciso calo termico. Ecco dove colpirà il maltempo e quando scatta l’allerta meteo in Regione.
Temperature in rialzo e tassi di umidità elevati con punte di 34 gradi nelle aree interne della Valle del Crati, vento di scirocco sulla città capoluogo
Dopo il caldo africano arriva una goccia fredda: instabilità pomeridiana su Sila, Pollino e aree interne, con sconfinamenti fino a Cosenza e coste tirreniche
Dopo giorni di stabilità e di afa una corrente di aria più fresca arriverà sulla nostra regione proprio nel giorno di festa con fenomeni temporaleschi e nuvolosità diffusa
Il termometro segnerà temperature impegnative, ma poco prima di Ferragosto l’anticiclone africano inizierà a perdere di intensità e si creerà una fase instabile
Le aree con probabilità elevata di piogge saranno soprattutto quelle montuose di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte. Poi di nuovo caldo a partire dal fine settimana
Terminata l’ondata di caldo con picchi di 44°C: attese temperature più basse, nubi sparse, piogge locali e forti venti sui versanti ionici e tirrenici.
Il caldo africano colpisce il Sud Italia, con punte di 45°C in Sicilia. In Calabria, oggi lieve pausa, ma da giovedì torna l'intensa ondata di calore con picchi fino a 44°C nelle aree interne.
Da oggi l’anticiclone africano porterà un’ondata di caldo intenso su tutta la regione. Attese punte di 38-40°C nelle aree interne come la Valle del Crati e la Piana di Sibari. Più afoso lungo i litorali tirrenici, ma con valori comunque superiori alla media. Stabilità atmosferica e cieli sereni ovunque
L’anticiclone africano continua ad interessare la Calabria. Dopo una breve pausa da temperature roventi, il termometro è risalito su tutta la Regione anche se i valori non saranno elevati come la scorsa ondata di calore che ha colpito l’intero territorio. Ecco intanto le previsioni per il Meteo Cosenza relative alla giornata odierna. Meteo Cosenza, le
Ultime ore di tregua per il territorio cosentino: da domenica l’anticiclone africano porterà caldo intenso su coste e pianure, con punte fino a 36°C nella Valle del Crati
Nel pomeriggio avremo un generale aumento della nuvolosità nelle aree montuose dove saranno possibili locali piogge o temporali nelle aree Silane e del Pollino
L’ondata di calore continua a colpire duramente tutta la regione: temperature oltre i 38°C nelle zone interne, afa e umidità alle stelle. Possibile calo termico dalla prossima settimana.
Questo accade in quanto la presenza persistente dell'anticiclone africano sta facendo accumulare calore nei mari, con un irraggiamento solare continuo e senza pause
Secondo i grafici del Corriere della Sera, nel capoluogo bruzio i problemi sono tutti relativi alle temperature estive. Un aumento divenuto evidente negli ultimi anni
L'indagine di Corriere della Sera e IlMeteo.it porta la città dei bruzi al primo posto in questa speciale graduatoria: cinquanta giorni in più di temperature asfissianti rispetto al 1975