Un devastante incendio ha colpito il comune di Zumpano, mettendo in grave pericolo la zona circostante, inclusa la base dell’elisoccorso. Grazie all’intervento tempestivo degli operatori antincendio, Maurizio Pagnotta e Alessandro Mazzuca, si è evitata una potenziale tragedia. Le fiamme, che si sono avvicinate pericolosamente al deposito di carburante, avrebbero potuto causare una strage se non fosse stato per il lavoro incessante e coordinato del team presente sul posto.

Incendio a Zumpano, parla il sindaco

Il sindaco di Zumpano, Fabrizio Fabiano, ha espresso profonda gratitudine verso tutti coloro che hanno operato per domare le fiamme. «Dopo due giorni di duro lavoro per fronteggiare l’incendio che ha afflitto il nostro amato paese, voglio ringraziare di cuore tutti coloro che hanno lavorato incessantemente e senza risparmiarsi» ha dichiarato Fabiano. Ha poi elogiato il coraggio e la dedizione dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri di Celico, della Protezione Civile, della Polizia Municipale, dei dipendenti comunali e di Calabria Verde. Un ringraziamento speciale è andato ai DOS Marano, Saccomanno e Mandarino per il loro impegno straordinario.

Il sindaco ha sottolineato l’importanza della solidarietà e della collaborazione durante questa emergenza, riconoscendo il lavoro straordinario di chi ha operato con determinazione per proteggere il paese. «Ho visto la comunità di Zumpano coesa, la solidarietà e la collaborazione di tutti sono state fondamentali durante questa emergenza» ha aggiunto Fabiano.

Le fiamme hanno minacciato anche Cosenza

Durante l’incendio, le fiamme hanno minacciato anche il territorio di Cosenza, raggiungendo via Popilia vicino al fiume Crati. Anche qui, i Vigili del Fuoco hanno dimostrato grande professionalità, riuscendo a domare il rogo che avrebbe potuto propagarsi ulteriormente.

Il dottor Pasquale Gagliardi, presente sul posto, ha documentato in tempo reale la situazione critica e il tempestivo intervento che ha messo in sicurezza la piazzola dell’elisoccorso. Il velivolo, dopo che la piazzola è stata bagnata con gli idranti, è stato trasferito a Lamezia Terme per evitare ulteriori rischi.

L’assessore al Comune di Cosenza, Pasquale Sconosciuto, ha espresso il suo ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato senza sosta durante la notte per spegnere l’incendio. «Una nottata difficile per i Vigili del Fuoco e i residenti di Zumpano e delle zone di via Popilia vicino al fiume Crati» ha detto Sconosciuto. «In questa giornata di festa, il mio plauso e il mio ringraziamento vanno a chi per tutta la nottata ha lavorato con non poche difficoltà per domare le fiamme dell’incendio».

La prontezza di intervento e la collaborazione tra le forze dell’ordine e la Protezione Civile hanno permesso di evitare una tragedia. Il comune di Zumpano può ora guardare avanti, ringraziando chi ha lavorato per proteggere la comunità.