Cosenza, partiti i lavori per la nuova rotatoria di via degli Stadi. Turco: «San Vito ritorna in città»
Il presidente della Commissione Urbanistica di Palazzo dei Bruzi: «Chiediamo pazienza, alla fine dell'intervento ne trarremo i benefici preventivati».
Sono iniziati i lavori alla rotatoria di via degli Stadi a Cosenza con gli inevitabili (e preventivati) disagi arrecati a residenti, commercianti e automobilisti. «Siamo consapevoli di complicare momentaneamente le cose, ma vi assicuro che una volta ultimata l’opera, l’intera zona ne trarrà i benefici preventivati». Ad esporsi è Francesco Turco, consigliere comunale che ha proprio a San Vito il suo bacino elettorale più importante. «È vero – aggiunge – l’intervento sarebbe dovuto partire ad agosto, ma per problemi tecnici è slittato a settembre. Abbiamo atteso che passasse l’inizio delle scuole e il doppio turno casalingo del Cosenza Calcio. Contiamo di consegnare la nuova infrastruttura in circa un mese».
L’idea di Palazzo dei Bruzi, a detta del presidente della Commissione Urbanistica, è di dare sempre più dignità alle periferie. «Questo intervento, oltre agli altri in essere, ricuce un quartiere al resto della città. Fino ad oggi esisteva una barriera non solo estetica, ma anche fisica. E ciò – dice – creava anche dei problemi dal punto di vista della sicurezza. Ai commercianti e ai residenti dico che stiamo per installare degli striscioni in cui si evidenzia che le loro attività resteranno aperte e fruibili. Non è intenzione dell’amministrazione penalizzarle».
San Vito, non solo la rotonda di via degli Stadi
Come noto, sono quattro gli interventi che interessano la zona di San Vito e di Serra Spiga. In tutto saranno utilizzati 14 milioni di euro di finanziamenti del Pnrr. Riguardano:
- via Saverio Albo (6 milioni) con il miglioramento sismico e l’efficientamento energetico di quattro immobili di proprietà comunale, con annessa riqualificazione del verde urbano adiacente agli stessi.
- San Vito Alto (3,8 milioni) con il recupero e la ristrutturazione di una serie di sottoservizi. Nella fattispecie rifacimento e miglioramento delle pavimentazioni carrabili e pedonali, la creazione di un’area ludica, la realizzazione di due giardini e della rotatoria di via degli Stadi cui sopra.
- San Vito Basso (2,8 milioni) con la realizzazione di nuove opere di arredo urbano, rifacimento dell’illuminazione pubblica e miglioramento delle condizioni delle condotte idriche.
- La realizzazione di un asilo Nido a via Saverio Albo (1,2 milioni) di 40 posti
Francesco Turco rimarca il fatto che «si tratta del primo intervento da 50 anni a questa parte nel quartiere di San Vito». «Miglioreremo la qualità della vita dei residenti, serve solo un attimo di pazienza. Come già detto – conclude – siamo consapevoli di arrecare momentaneamente dei disagi, ma questa volta i lavori si stanno facendo per davvero e non sono stati solo annunciati. La fine degli interventi è prevista per la seconda parte del 2026».