lunedì,Gennaio 13 2025

Vento forte a Cosenza e provincia, colpita Castrolibero | FOTO

Raffiche oltre i cento km orari a Celico, Morelli e Lattarico, poco sotto a Carlomagno e Domanico. Alberi caduti sia nel capoluogo sia a Castrolibero dove sono stati tranciati anche dei cavi Enel

Vento forte a Cosenza e provincia, colpita Castrolibero | FOTO

Vento forte a Cosenza e Provincia. Come da previsione l’arrivo dell’intenso impulso instabile sulla nostra Regione ma soprattutto sul territorio Cosentino sta apportando maltempo sparso ma e violente raffiche di vento che hanno superato addirittura i 125 km/h.

Ecco alcune raffiche registrate dalle stazioni meteorologiche installate sul territorio:

  • 125.6 km/h Celico (CS)
  • 124.2 km/h Morelli (CS)
  • 106.2 km/h Lattario (CS)
  • 90 km/h Carlomagno (CS)
  • 80.6 km/h Domanico (CS)
  • 77.2 km/h Cassano allo Jonio (CS)
  • 77.1 km/h Sant’agata d’Esaro (CS)
  • 71.6 km/h San Donato di Ninea (CS)
  • 64.4 km/h Torano Castello (CS)
  • 62.2 km/h Corigliano-Rossano (CS)

Altrove invece le raffiche si mantengono intorno ai 40 km/h. Oltre ai venti, rovesci sparsi ma intermittenti di forte intensità stanno interessando il territorio con picchi fino ad oltre i 20 mm. Nella giornata di domani intanto avremo una temporanea fase più stabile ma nella giornata di venerdì è atteso un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche con piogge sparse e violente raffiche di vento.

Raffiche di vento e maltempo, colpita Castrolibero. Alberi caduti a Cosenza

A Cosenza il maltempo e le raffiche di vento hanno divelto degli alberi anche in pieno centro. A via Monte Grappa per esempio ne hanno fatto le spese delle autovetture parcheggiate. Sul posto vigili urbani e del fuoco.

A Castrolibero situazione peggiore. Sono stati sradicati un paio di alberi, in almeno altri tre il vento e il maltempo hanno spezzato dei rami. Una signora è viva per miracolo, rimasta intrappolata tra due tronchi con la sua automobile. Sono operativi sia i vigili del fuoco che gli uomini della Protezione Civile comunale diretta dal vicesindaco Francesco Serra. «Li ringrazio per i repentini interventi effettuati, specialmente nelle frazioni di via Cimbri e di Santa Lucia. Ad Ortomatea due cavi Enel si sono staccati e gli operai hanno attivato dei generatori per garantire l’alimentazione elettrica». (Salvatore Lia)

Articoli correlati