Meteo, allerta gialla in provincia di Cosenza: ecco dove le scuole rimarranno chiuse – LIVE
Situazione particolarmente critica sul tirreno: allagato il lungomare di San Lucido, mentre a Longobardi un grosso albero si abbatte sulla statale 18
Scuole chiuse domani a Paola causa maltempo. Il Comune della cittadina tirrenica, alla luce dell’allerta meteo gialla diramata per la giornata del 13 gennaio, dalla Regione Calabria, per criticità idraulica, idrogeologica e forti temporali. La decisione del Comune di Paola è stata presa – si legge in una nota – per salvaguardare l’incolumità della popolazione, e in particolare degli studenti, i cui spostamenti andrebbero a verificarsi proprio in corrispondenza della fascia oraria alla quale si riferisce l’allerta gialla diramata dalla Regione, sovraccaricando inoltre la rete viaria cittadina.
Particolarmente difficile la situazione a San Lucido dove il sindaco Cosimo De Tommaso ha attivato il Coc, il Centro operativo comunale a supporto della protezione civile. Allagamenti si registrano nella zona del lungomare in conseguenza dello straripamento dei corsi d’acqua.
Da segnalare inoltre disagi alla circolazione lungo la Statale 18 per la caduta sull’asfalto di un grosso albero nei pressi dell’abitato di Longobardi. Per fortuna la pianta è franata in un momento nel quale non vi erano veicoli in transito. Sul posto i vigili del fuoco per procedere alla rimozione
A causa del maltempo e del forte vento delle ultime ore che ha causato la caduta di una rete di protezione sulla sede stradale, Anas ha chiuso provvisoriamente al traffico la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, al km 253,700, in corrispondenza del viadotto “Canalgrande” in località San Nicola Arcella
L’elenco dei comuni dove le scuole rimarranno chiuse:
- Paola
- San Lucido
- Santa Maria del Cedro
- Scalea
- San Nicola Arcella
- Praia a Mare
- Alessandria del Carretto
- Acri
- Cetraro
- Amantea
- Acquappesa
- Lago
- Longobucco