Sanremo, il giallo dei voti non registrati. Così Olly ha sorpassato Brunori in pochi minuti
Moltissime le segnalazioni per voti che non sono stati registrati correttamente. I rumors sul peso dei management
Un ribaltone proprio all’ultimo momento ha determinato un rovesciamento delle posizioni e la vittoria di Olly all’ultimo festival di Sanremo regalando la seconda posizione a Lucio Corsi e la terza a Brunori. I pronostici dei bene informati davano il giovane autore ligure vittorioso già a novembre (fonte il giornalista reggino Gabriele Parpiglia), rumors ribaditi da un inviato di Striscia la Notizia l’8 febbraio scorso. La manager di ferro di Olly è la Martina Donà – parente del clan Celentano – che ha portato alla vittoria sanremese altri quattro cantanti della sua scuderia (tra cui Angelina Mango e Marco Mengoni). Tutte queste coincidenze – alimentate dalle polemiche per l’esclusione dalla cinquina di pezzi da Novanta come Giorgia e Lauro – hanno fatto da detonatore per sospetti che erano già nell’aria.
Prima serata: Giorgia in cima per la stampa
A guardare lo schema delle votazioni diffuso dall’ufficio stampa Rai, la prima serata, con il voto esclusivo della sala stampa, ha visto prevalere Giorgia, seguita da Simone Cristicchi, Brunori Sas, Lucio Corsi e Achille Lauro.
Giovedì: televoto e radio incoronano Brunori
Nelle serate successive, mercoledì e giovedì, la Giuria delle Radio e il televoto hanno portato Brunori Sas in testa alla classifica, seguito da Olly, Cristicchi, Fedez e Giorgia. Achille Lauro e Lucio Corsi sono andati fuori dal cerchio magico della top five, finendo al sesto e settimo posto.
Una finale da ribaltone e il giallo del televoto
La serata finale del sabato è stata proprio un saliscendi. Le radio hanno premiato Giorgia, a seguire Lucio Corsi, Achille Lauro, Coma_Cose e Brunori Sas (qui quinto). La sala stampa ha riconfermato Giorgia ai vertici, seguita da Lucio Corsi, Achille Lauro, Brunori Sas (quarto) e Olly. Il televoto ha invece premiato Brunori Sas lanciandolo verso la vetta, seguito da Olly, Lucio Corsi, Fedez e Achille Lauro, lasciando Giorgia fuori dai primi cinque.
Dopo la cinquina il sorpasso di Olly
E arriviamo al rush finale in cui tutto si ribalta in pochi minuti. In cinque arrivano a contendersi la vittoria. Brunori Sas è in testa grazie al televoto, seguito da Olly, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Fedez. Quando parte il televoto a cinque, moltissimi segnalano difficoltà nel portare a buon fine il voto. Il web si riempie di centinaia di segnalazioni di voti andati a vuoto, gli screen viaggiano di telefono in telefono. Da Cosenza il tam tam è in continuo crescendo. Al Mood, locale di Rende, per fare un esempio, si sono raccolti in 300, nessuno riesce a far registrare un solo voto. Quando Conti chiude il televoto, su molti cellulari appare la segnalazione di voto annullato perché registrato dopo la chiusura, anche se l’invio risale a poco prima. E il dubbio resta: cosa sarebbe accaduto se il sistema di televoto avesse funzionato?
- Tags
- Dario Brunori