È stata depositata oggi in Senato la proposta di legge del senatore Mario Occhiuto (Forza Italia) per introdurre in modo strutturale la figura dello psicologo scolastico nel sistema nazionale di istruzione. Il testo, frutto di un confronto con il ministro Valditara e con l’Ordine nazionale degli psicologi, ha raccolto il sostegno compatto del gruppo di Forza Italia e del capogruppo Maurizio Gasparri, che figura tra i firmatari.

Si tratta di una legge quadro, non medicalizzante – spiega Occhiuto – pensata per rafforzare la prevenzione e promuovere il benessere psicologico nelle scuole, in linea con la definizione di salute dell’Organizzazione Mondiale della Sanità”. La proposta arriva in un momento in cui il disagio giovanile è sempre più visibile, anche nei contesti scolastici, e punta a offrire uno strumento stabile di supporto per studenti, insegnanti e famiglie.

“È una misura che può diventare un tassello importante in una riflessione più ampia sulla salute mentale delle nuove generazioni. Nasce anche da un’esperienza personale, da una ferita che resta viva – racconta il senatore – e dal desiderio profondo di aiutare altri ragazzi a non sentirsi soli”.

L’auspicio, conclude Occhiuto, è che il Governo possa fare propria l’iniziativa, così da accelerarne l’attuazione e dare una risposta concreta a un bisogno sempre più urgente.