Il fantasista orobico classe 2001 ha giocato con i Lupi nella seconda parte della stagione 2022/2023. Domenica tornerà al “San Vito – Marulla”
Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Tra le note positive di questo difficile inizio di stagione dell’Atalanta Under 23, ferma a quota 5 punti dopo 8 giornate, c’è sicuramente Alessandro Cortinovis. Il fantasista classe 2001, autore finora di 3 gol e 2 assist in 7 presenze, in molti lo ricorderanno, ha avuto una fugace esperienza anche con il Cosenza nella stagione 2022/2023.
I mesi a Cosenza di Cortinovis
Il periodo con la maglia rossoblù addosso riassumono bene tutta quella che è stata finora la sua carriera da vorrei ma non posso. Grandi, grandissimi sprazzi di classe pura, troppo isolati per poter diventare decisivi durante una stagione. Arrivò a Cosenza in prestito dall’Atalanta a gennaio del 2023 dopo la prima parte di stagione passata al Verona, in Serie A, con pochissimo minutaggio. Scelse una terra che conosceva bene visto che Cortinovis, da bambino, ha frequentato per diversi anni la spiaggia di Cetraro.
Qui dava spettacolo nei tornei estivi con residenti e turisti che si fermavano ammirati ad osservarlo fare di tutto con la palla. Con i lupi però, in quei mesi, Cortinovis collezionò solo 13 presenze complessive compresi i playoff, mettendo a referto un assist, a D’Urso, nell’1-1 contro il Venezia. Viali lo buttava in campo più che altro quando c’era da recuperare il risultato, con alterne fortune. In molti però di lui ricordano lo scatenato balletto con Guarascio sul bordo piscina del “Riva”, a Falerna, sulle note di “Last Train to London” degli Electric Light Orchestra, la sera della festa salvezza.
Carriera in salsa atalantina
Dopo l'addio Cortinovis è sempre rimasto in orbita Atalanta, giocando con la formazione Under 23 in Serie C nelle stagioni successive, esclusi i 6 mesi dello scorso campionato, passati a Trieste, dove è riuscito nell’impresa salvezza dopo i playout. Ora, a 24 anni, non è più una giovane promessa che si pensava potesse spiccare il volo anche in Serie A. In Serie C Cortinovis sembra aver trovato la sua giusta dimensione. Domenica sarà un piacere rivederlo, anche se per 90’ sarà un “nemico” sportivo.