Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Il Cosenza Calcio si prepara ad accogliere Mohamed Sankoh, giovane attaccante olandese di origini sierraleonesi, con l’obiettivo di rinforzare il reparto offensivo della squadra guidata da Massimiliano Alvini. Sankoh sarebbe senza dubbio un acquisto importante per il club calabrese, che punta a sfruttare le sue qualità tecniche e fisiche per migliorare la propria posizione in campionato dopo la vittoria casalinga contro la Cremonese di Giovanni Stroppa.
Chi è Mohamed Sankoh
Mohamed Sankoh nasce a Rotifunk, in Sierra Leone, il 16 ottobre 2003, ma cresce calcisticamente in Olanda, dove sviluppa il suo talento nelle giovanili dello Sparta Rotterdam. A soli 16 anni, attira l’attenzione del Stoke City, che lo porta in Inghilterra per farlo crescere nel suo vivaio. Nel 2020, a 17 anni, Sankoh si trasferisce in Germania, firmando con il VfB Stoccarda e iniziando a farsi notare nel calcio professionistico.
La carriera di Sankoh vede un’importante crescita con il VfB Stoccarda II, dove segna 9 gol in 16 presenze, dimostrando grande potenzialità come centravanti. Il suo fisico imponente (183 cm di altezza) e la sua abilità nel gioco aereo lo rendono un punto di riferimento in attacco. Inoltre, Sankoh mostra anche una buona capacità di dribbling e un ottimo senso del gol, caratteristiche che lo rendono un attaccante completo.
Mohamed Sankoh come Budimir a Crotone?
Il passaggio al Cosenza potrebbe segnare una svolta nella carriera di Sankoh. Con Massimiliano Alvini in panchina, l’attaccante olandese potrebbe avere l’opportunità di giocare con continuità e di maturare ulteriormente, seguendo un percorso simile a quello di Ante Budimir. Quest’ultimo, infatti, arrivò in Calabria da sconosciuto, ma grazie alla guida di Ivan Juric e all’intuito dell’attuale direttore generale del Cosenza, Beppe Ursino, divenne uno dei protagonisti della storica promozione del Crotone in Serie A.
Scommessa da vincere
Sankoh potrebbe rivelarsi una scommessa vincente per il Cosenza, grazie alle sue doti da centravanti moderno e alla sua esperienza già maturata in campionati di livello come la Bundesliga. L’esperienza accumulata in prestito con squadre come il Vitesse e l’Heracles Almelo ha contribuito a formare un giocatore più maturo e pronto per affrontare la Serie B italiana.
Il Cosenza punta su Sankoh per dare nuova linfa all’attacco e per costruire un futuro ambizioso. La speranza del club e dei tifosi è che il giovane olandese possa seguire le orme di altri talenti che hanno trovato in Calabria il palcoscenico ideale per esplodere.