Secondo i dati diffusi dalla Regione Calabria in tutto il territorio sono 918 le persone che hanno contratto il virus registrate nella giornata di ieri
Ampia la platea dei soggetti a cui può essere praticato. In prima istanza a coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale con il primo booster, ovvero la terza dose
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Residenti del rione Massa, situato nel centro storico di Cosenza, scendono in strada per protestare contro la mancanza d'acqua che ormai dura da giorni.
Il tecnico mette in luce l’ottimo clima nello spogliatoio e l’impegno costante delle giocatrici, fondamentali per i successi in Conference Cup: «Guido un gruppo eccezionale»
Sono 12 nuovi contagi da Covid 19 in Valle d’Aosta oggi, 1 ottobre 2021, secondo numeri e dati covid nel bollettino della regione. NOn si registrano decessi. I casi positivi attuali sono 78, di cui 76 in isolamento domiciliare e due ricoverati in ospedale. I casi fino ad oggi testati sono 86.338 i tamponi attualmente
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.195.741 (+3.105). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 83.918 (+150) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
L’antivirale orale sperimentale molnupiravir mostra di ridurre di circa il 50% il rischio di ricovero e morte nei pazienti con Covid in forma lieve o moderata. E’ il dato annunciato dalle aziende Msd e Ridgeback Biotherapeutics, che hanno comunicato i risultati dell’interim analysis della fase III del trial Move-Out ed espresso l’intenzione di richiedere l’autorizzazione
Il bollettino Covid Italia con i numeri di oggi, venerdì 1 ottobre 2021, e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Mentre diminuisce l’occupazione di reparti in ospedale e terapie intensive, l’indice Rt è stabile a 0,83 e l’incidenza cala, ecco i numeri dalla
Sono 36.480 i nuovi casi di Coronavirus, registrati nelle ultime 24 ore in Gran Bretagna secondo il bollettino del Paese. Da ieri i morti sono stati 137 per complicanze riconducibili all’infezione da Covid 19. Lo hanno reso noto le autorità sanitarie britanniche, segnalando che 6.853 pazienti Covid sono ricoverati in ospedale. Fonte: AdnKronos
Sono 363 i nuovi contagi da coronavirus in Emilia Romagna secondo il bollettino di oggi, 30 settembre. Registrati inoltre altri 5 morti. E’ di 30.022 il tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,2%. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 6.471.396 dosi;
Sono 207 i nuovi contagi da coronavirus in Piemonte secondo il bollettino di oggi, 30 settembre. Zero, invece, i decessi registrati nelle ultime 24 ore. I nuovi casi sono pari allo 0.9% di 23.457 tamponi eseguiti, di cui 17.433 antigenici. Dei 207 nuovi casi, gli asintomatici sono 101 (48,8%). I casi sono 66 di screening,
“Le norme sul green pass sono limitate da un punto di vista oggettivo e soggettivo solo a chi lavora e relazionate all’attività che svolge. In questo senso la certificazione verde non è estendibile ai percettori del reddito di cittadinanza, che possono esserne interessati solo per ciò che riguarda l’attività di formazione. E’ chiaro che la
Sono 334 i nuovi contagi da coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 30 settembre. Registrati inoltre altri 6 morti. I nuovi casi a Roma sono 182. “Su 11.499 tamponi molecolari e 11.191 tamponi antigenici per un totale di 22.690 tamponi, si registrano 334 nuovi casi positivi (+59), in calo rispetto a giovedì 23
Sono 335 i nuovi contagi da coronavirus in Campania secondo il bollettino di oggi, 30 settembre. Registrati inoltre altri 6 morti: 5 decessi sono avvenuti nelle ultime 48 ore, mentre uno è avvenuto in precedenza. 17.093 i tamponi effettuati. Nella Regione Campania sono 21 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 224 i pazienti Covid
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.192.636 (+3.583). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 83.768 (+154) rispetto a ieri. Questi sono i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle AA.SS.PP. della Regione Calabria. Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: Catanzaro: CASI
Sono 110 i nuovi contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi, 30 settembre. Registrati inoltre altri due morti: si tratta di una donna di 85 anni di Trieste deceduta in ospedale e una donna di 92 anni di Rive D’Arcano deceduta in ospedale. 4.640 i tamponi molecolari effettuati, con una
Sono 52 i nuovi contagi da coronavirus in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 30 settembre. Registrato inoltre un altro morto: si tratta di una donna di 67 anni della provincia Sud Sardegna, 2.272 le persone testate e 5.840 test processati, tra molecolari e antigenici. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 10
Il bollettino dati e numeri Covid Italia di oggi, giovedì 30 settembre 2021, con aggiornamenti e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Il bollettino dalla Lombardia e dalla Puglia, dal Lazio e dalla Campania, dalla Toscana e dal Veneto. I numeri delle grandi
“Sono 8,3 mln gli italiani non ancora vaccinati” contro il covid-19. Lo evidenzia l’ultimo report della Fondazione Gimbe, con il monitoraggio relativo alla settimana dal 22 al 28 settembre. Questo dato è calcolato da Gimbe sulla popolazione over 12, riferita ai dati Istat, che non hanno ancora ricevuto una dose. Negli 8,3 mln ci sono
“Il Veneto resta in zona bianca: abbiamo 40,7 positivi” al coronavirus “ogni 100 mila abitanti a settimana. E l’Rt è 0.86, siamo abbondantemente sotto l’1”. Lo ha sottolineato il presidente del Veneto, Luca Zaia oggi nel corso del punto stampa dalla sede della Protezione Civile di Marghera. “L’occupazione delle terapie intensive è scesa di un
“Reddito di cittadinanza a chi è sospeso dal lavoro perché sprovvisto di Green pass”. E’ il grido che si alza dal fronte dei no-vax e di uno dei loro leader Mariano Amici, il medico sospeso, senza stipendio, dal servizio dalla competente Asl territoriale poiché, nonostante i ripetuti solleciti, non ha voluto sottoporsi alla vaccinazione, contravvenendo
Sono 472 i contagi da coronavirus in Veneto oggi, 30 settembre 2021, secondo i numeri del bollettino della regione. Si registrano altri 2 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 45.630 tamponi, il tasso di positività si aggira attorno all’1%. “Restiamo zona bianca, l’indice Rt è 0,86. L’occupazione delle terapie intensive è al 5%,
Il bollettino dati e numeri Covid Italia di oggi, giovedì 30 settembre 2021, con aggiornamenti e news della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi, ricoveri, morti. Il bollettino dalla Lombardia e dalla Puglia, dal Lazio e dalla Campania, dalla Toscana e dal Veneto. I numeri delle grandi
Sono 323 i nuovi contagi da coronavirus in Toscana secondo il bollettino di oggi, 30 settembre. 19.905 i test effettuati, di cui 9.306 tamponi molecolari e 10.599 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 1,62% (3,9% sulle prime diagnosi). I vaccini attualmente somministrati sono 5.442.620. Fonte: AdnKronos