«Una brutta notizia per me e per l’ambiente. È venuto prematuramente a mancare Diego Tommasi, già Assessore alle politiche ambientali della regione Calabria e coordinatore degli assessori all’ambiente e protezione civile delle regioni italiane nonché presidente della commissione consigliare ambiente e territorio» così in una nota Giuseppe Graziano, consigliere regionale. «”Una nuova idea di Ecologia del fare che si fonda su proposte strategiche di prospettiva in tema di Green Economy, di sostenibilità ambientale e sociale, di energie rinnovabili, ricerca e lavoro” lo diceva Diego Tommasi non oggi ma negli anni Duemila. Innovatore lungimirante nel settore ambientale e del paesaggio, nonché profondo conoscitore del ciclo dei rifiuti e delle acque. Una politica la sua dei fatti e della concretezza, molto lontana da quella gridata e populista. Ideologicamente e politicamente avrebbe meritato spazi e riconoscimenti maggiori negli ultimi anni adeguati alle sue capacità.

Leggi anche ⬇️

Lascia una straordinaria famiglia, la moglie Ester ed i figli Silvia e Paolo, che sapranno e dovranno essere orgogliosi di Diego Tommasi che ha inciso e marcato profondamente le politiche ambientali della Calabria dettando gli indirizzi che ancora oggi stanno alla base della programmazione regionale di settore. Diego mi è stato sempre molto vicino ed io ho cercato di esserlo con lui. È per una sua felice intuizione che mi sono ritrovato ad affiancarlo in regione come dirigente del settore ambiente. Ci sentivamo quasi quotidianamente per parlare delle politiche ambientali regionali e non solo e per i suoi preziosi consigli politici. Era dotato di una singolare intelligenza e di un arguzia non comune. Ciao Diego, già mi manchi e molto anche».

Il sindaco di Cosenza: «Profondamente rattristato»

“Ci rattrista enormemente e ci coglie di sorpresa la notizia della scomparsa dell’amico Diego Tommasi, ex assessore e consigliere regionale e figura politica di spicco della nostra regione”. Lo ha detto il Sindaco di Cosenza Franz Caruso che ha espresso i sentimenti del più profondo cordoglio per la scomparsa di Tommasi.

“Uomo di grande generosità, si dedicò molto al sociale. Da assessore all’Ambiente nella giunta regionale guidata da Agazio Loiero – sottolinea Franz Caruso – Diego Tommasi si distinse per una serie di iniziative a tutela dell’ecosistema e del mare, dando impulso a molteplici attività. Anche più recentemente, da Presidente di “Alleanza ecologica per l’Italia” si era molto battuto – prosegue ancora il Sindaco Franz Caruso – per l’immediata applicazione della legge cosiddetta “Salvamare” indirizzando sollecitazioni in questa direzione ai vertici della Regione Calabria, nel convincimento che la stessa legge avesse finalmente colmato un vuoto normativo che consentiva di intraprendere una nuova fase contro l’inquinamento dai rifiuti in mare, consentendo ai pescatori che li recuperavano di portarli in apposite isole ecologiche a terra, prevedendo, inoltre, a favore dei pescatori più virtuosi delle premialità. La sua vis dichiaramente ecologista, alimentata anche nel corso della sua lunga militanza all’interno della formazione politica dei Verdi, fu messa al servizio della comunità soprattutto durante gli anni in cui fu consigliere regionale e Assessore all’ambiente della Giunta Loiero. Un contributo, quello offerto da Diego Tommasi – afferma ancora Franz Caruso – proprio degli uomini e dei politici del fare e che ha portato avanti instancabilmente e con grande impegno”. Il Sindaco Franz Caruso ha, infine, indirizzato a tutti i familiari le sue condoglianze personali e quelle di tutta l’Amministrazione comunale di Palazzo dei Bruzi.

Manna: «Esistenza votata al bene pubblico»

Gli fa eco l’ex sindaco di Rende, Marcello Manna: «Una vita a dedicata alla politica, quella vissuta da Diego Tommasi. Una perdita per la nostra regione la sua dipartita. La lunga militanza nei Verdi di cui fu segretario regionale e in API, poi l’approdo in Forza Italia, gli incarichi di assessore e consigliere regionale, dopo aver mosso i primi passi nell’assise di comunale di Rende, hanno costellato una vita votata al bene pubblico. Dalla nostra città partì quell’onda lunga ecologista che lo vide protagonista della politica del fare, sempre attento alla salvaguardia dell’ambiente».

Succurro: «Politico lungimirante»

«Un politico lungimirante che ha dato un chiaro contributo allo sviluppo della nostra terra». Lo afferma, in una nota, la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, che aggiunge: «Negli anni, Tommasi si è impegnato molto anche come ambientalista, offrendo sempre una testimonianza autorevole sui temi dell’ecologia e della sostenibilità, prima ancora che entrassero pienamente nel dibattito pubblico. Lo ricorderemo – conclude Succurro – per il suo senso delle istituzioni e per la sua forte passione politica».