Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Una giorno di relax si è trasformato in tragedia a Rende, dove una bambina di 8 anni, Simona Vanessa Szilagyi, Nata in Romania nel 2016, è morta annegata nella piscina del Parco acquatico “Santa Chiara”. Il dramma si è consumato sotto gli occhi dei presenti, molti dei quali in lacrime e in evidente stato di shock.
Secondo le prime ricostruzioni, la piccola avrebbe percorso appena un metro in acqua prima di perdere il contatto con il fondo della vasca. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime. Due infermieri fuori servizio, che si trovavano nella struttura come bagnanti, hanno provato a rianimarla, ma nonostante i disperati tentativi e l’intervento tempestivo di tre ambulanze del 118, per Simona Vanessa non c’è stato nulla da fare.
Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Rende, coordinati dal capitano Andrea Aiello, che hanno effettuato i rilievi iniziali. Il parco acquatico è stato posto sotto sequestro. Le indagini sono ora in mano alla Procura della Repubblica di Cosenza, guidata dal procuratore capo Vincenzo Capomolla.
Bambina morta a Rende, sarà eseguita l’autopsia
Il pubblico ministero Antonio Bruno Tridico ha disposto l’autopsia sul corpo della bambina. Sul posto è arrivato il medico legale Silvio Berardo Cavalcanti, mentre il titolare della struttura ha nominato un proprio consulente, il dottore Ido Lista, che parteciperà all’esame autoptico. La Procura di Cosenza proseguirà nei prossimi giorni con accertamenti per chiarire le eventuali responsabilità legate alla sicurezza della struttura e alla dinamica dell’incidente che ha causato la morte della bambina a Rende.
L’amministrazione comunale ha chiesto ieri sera ai responsabili degli Uffici competenti di attivare tutte le procedure finalizzate ad una puntuale ed esaustiva relazione sull’accaduto. All’esito, si riserva di adottare tutti i provvedimenti che si rendessero necessari. La Giunta Municipale ha disposto il lutto cittadino per la giornata di oggi 1 luglio 2025 ed, altresì, l’esposizione delle bandiere a mezz’asta in tutti gli edifici pubblici.