Due sentenze del Tar e del Tribunale cittadino svelano violazioni procedurali nella gestione concorsuale dei docenti
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Un caso emblematico di resistenza civile e giudiziaria ha portato alla luce gravi irregolarità nella gestione del concorso docenti A022 (Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria di I grado) in Calabria. A denunciare le criticità è stato un aspirante insegnante cosentino, difeso dall’avvocato Giuseppe Carratelli, che ha ottenuto due importanti pronunce: la sentenza n.1464/2025 del Tar Calabria e la sentenza n.1224/2025 del Tribunale di Cosenza, sezione lavoro.
Le decisioni dei giudici hanno messo nero su bianco tre violazioni rilevanti da parte dell’Ufficio scolastico regionale: superamento delle quote di riserva, in quanto l’amministrazione ha illegittimamente oltrepassato il limite del 50% previsto per le categorie protette, alterando la regolarità della graduatoria.
Omissione nella valutazione dei titoli
A causa di un malfunzionamento della piattaforma ministeriale, non sono stati conteggiati alcuni contratti a termine svolti dal candidato. Il Tribunale del lavoro ha riconosciuto il diritto all’attribuzione di ulteriori due punti, ordinando la rettifica della graduatoria.
Infine, diniego di accesso agli atti. L’Ufficio ha ostacolato la trasparenza amministrativa, limitando il diritto di difesa dei candidati. Le due sentenze hanno dato ragione al ricorrente, richiamando con forza l’amministrazione scolastica al rispetto dei principi di legalità, trasparenza e correttezza.
L’esito della vicenda non si limita al caso singolo. Le pronunce, infatti, creano un precedente significativo a tutela di tutti i partecipanti ai concorsi pubblici, costituendo un monito contro ogni tentativo di aggirare regole e procedure.
Il percorso giudiziario, frutto della determinazione personale di un aspirante docente, dimostra come la difesa dei propri diritti possa produrre effetti collettivi, rafforzando le garanzie di equità nei concorsi che decidono il futuro di migliaia di insegnanti.