Una maxi-operazione interforze ha interessato la città di Cosenza nella giornata dell’11 luglio. L’iniziativa, denominata “Alto Impatto”, è stata pianificata dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, su impulso della Prefettura, con l’obiettivo di rafforzare il controllo del territorio e contrastare in maniera incisiva ogni forma di illegalità.

Il servizio straordinario, che si è aggiunto alle consuete attività di pattugliamento, ha coinvolto le principali aree cittadine, con particolare attenzione all’area delle Autolinee e al centro urbano. Le attività hanno visto impegnati equipaggi della Squadra Volanti, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Cosenza.

Leggi anche ⬇️

Nel corso dell’operazione sono stati istituiti 14 posti di controllo, che hanno permesso di identificare 224 persone, tra cui 65 cittadini extracomunitari, e di controllare 106 veicoli. Tra i soggetti fermati, 119 risultano avere precedenti penali. Sono state inoltre contestate 7 violazioni al Codice della Strada.

Particolare attenzione è stata dedicata al monitoraggio delle zone frequentate da stranieri, anche al fine di prevenire e contrastare il fenomeno dell’immigrazione irregolare. L’azione congiunta ha rappresentato un momento di forte visibilità e deterrenza sul territorio, con l’obiettivo di garantire una maggiore percezione di sicurezza tra i cittadini.

Le operazioni – fa sapere la Questura – proseguiranno nei prossimi giorni, sia attraverso i servizi ordinari che mediante ulteriori interventi mirati, a tutela della legalità e della sicurezza pubblica.