Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Si conclude a distanza di anni il processo a Cosenza sui presunti falsi braccianti agricoli che aveva portato la procura di Cosenza ad emettere un avviso di conclusioni indagini e successiva richiesta di rinvio a giudizio a carico di 57 persone, accusate di aver truffato l’Inps (Istituto Nazionale di Previdenza sociale). Per il giudice monocratico Marco Bilotta due imputati sono colpevoli del reato di truffa. Parliamo di Carmine Crocco, condannato a 2 anni e 11 mesi di carcere e Eros Crocco, condannato a un anno e 6 mesi (pena sospesa).
Cosenza, truffa all’Inps: le indagini risalgono al 2012
I fatti contestati risalgono al 20212 quando l’allora pm di Cosenza, Giuseppe Cava, oggi in servizio presso la procura generale di Catanzaro, riteneva che la cooperativa di Crocco aveva assunto fittiziamente i braccianti agricoli, inducendo in errore l’Inps sulla ricorrenza dei presupposti richiesti per l’erogazione delle indennità dovute per disoccupazione, assegni nucleo familiare, malattia e maternità in favore degli altri imputati. Il pm d’udienza, Patrizia De Marco aveva invocato la condanna a un anno e sei mesi per tutti gli imputati.
Cosenza, truffa all’Inps: gli assolti
Undici sono state infatti le assoluzioni perché il fatto non costituisce reato. E riguardano: Fioravante Bevilacqua, Valentina Bevilacqua, Catherine Mary Hewitt, Angelo Luzzi, Maria Molinaro, Natale Pignataro (1985), Natale Pignataro (1988), Rossella Pignataro, Valentina Pignataro, Marco Rizzuti e Maria Terranova.
Cosenza, truffa all’Inps: le prescrizioni
Sentenza per intervenuta prescrizione infine per Rossella Aurelio, Luca Capalbo, Francesco Capizzano, Pina Caputo, Adele Chimento, Franca Covello, Emma Crocco, Grazia De Giacomo, Assunta Franzese, Maria Gabriele, Maria Teresa Gallo, Mario Garofalo, Giuliana Gencarelli, Natale Gencarelli, Caterina Gentile, Giovanna Gentile, Serafino Longobucco, Rosetta Loria, Anna Rosa Lupinacci, Milena Luzzi, Antonella Madeo, Rita Madeo, Rosetta Madeo, Loredana Martorino, Lisa Marzullo, Francesca Mazzei, Pina Murano, Carmen Florentina Peju, Assunta Perri, Giorgia Perri, Antonio Pignataro, Maria Pignataro, Mariangela Pignataro, Adriana Porco, Giovanni Pulice, Teresa Renne, Simona Rizzuti, Nabil Saidani, Concetta Sergi, Franca Straface, Anna Magdalena Szarek, Adel Trabelsi, Attilio Turano e Mena Valente.
Cosenza, truffa all’Inps: il collegio difensivo
Nel collegio difensivo figurano, tra gli altri, gli avvocati Giorgia Greco, Tanja Argirò, Rosa Ippolito, Ernesto Gallo, Eugenio Spadafora, Aldo Cribari, Renato Tocci, Franco Gencarelli, Luigi Ivan Congi, Susanna Burlato, Costantino Guido, Angelo Algieri, Piefrancesco Iorio, Domenico Lacava, Giuliana Rachieli, Carlo Altieri, Salvatore Loria, Alessandro Munno, Luigi Fraia, Francesco Fontana, Alfonso Brunetti, Gianluca Serravalle, Giuseppe Andrea Ferraro, Brunella Granata e Sonia Scalercio.