logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Da Casali del Manco a Ca...

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno

      Dal 2020 ad oggi, il gruppo avrebbe inserito circa 2.500 istanze false per ottenere il nulla osta all'ingresso di cittadini extracomunitari in Italia per motivi di lavoro
      Redazione
      9 luglio 202511:49
      1 of 5
      gallery image

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno
      gallery image

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno
      gallery image

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno
      gallery image

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno
      gallery image

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno

      Da Casali del Manco a Castrovillari fino alla Sibaritide, i nomi degli indagati dalla Dda di Salerno

      Un’operazione di vasta portata è stata condotta oggi dalla Guardia di Finanza di Battipaglia, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno ha emesso ordinanze cautelari nei confronti di 47 persone, di cui 13 sono state destinatarie di misure di custodia in carcere, 24 agli arresti domiciliari e 10 colpite da misure interdittive che impediscono loro di esercitare attività imprenditoriali e professionali per 12 mesi. Come anticipato questa mattina, anche la provincia di Cosenza è coinvolta. Nell’elenco dei nomi, che riportiamo in basso, compaiono imprenditori, indagati a vario titolo, di Casali del Manco, Trebisacce, Castrovillari, Cassano all’Ionio e Corigliano Rossano.

      Leggi anche ⬇️
      Indagine della Dda di Salerno, i cosentini accusati di aver favorito l’immigrazione clandestina | NOMI
      Antonio Alizzi – 12 Luglio 2024 9:30
      migranti lasciano l'Albania e tornano in Italia

      I reati contestati dalla Dda di Salerno e il “Click Day”

      Gli indagati sono accusati di vari reati tra cui associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, riciclaggio, autoriciclaggio e frode fiscale attraverso l’emissione di fatture per operazioni inesistenti. Inoltre, sette persone sono state fermate con l’accusa specifica di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, in quanto avrebbero tentato di trasferirsi in paesi nordafricani dove avevano basi logistiche.

      Leggi anche ⬇️
      Crypto, Porcaro e Suriano in appello: ecco il giorno della sentenza | NOMI
      Antonio Alizzi – 10 Luglio 2024 19:31
      processo crypto porcaro suriano requisitoria pg luberto

      L’indagine, coordinata con il Procuratore Nazionale Antimafia, ha rivelato un sistema illecito legato al “Click Day” dei Decreti Flussi. Dal 2020 ad oggi, il gruppo avrebbe inserito circa 2500 istanze false per ottenere il nulla osta all’ingresso di cittadini extracomunitari in Italia per motivi di lavoro. Le tariffe richieste variavano: 1000 euro per l’istanza, 2000 euro per il nulla osta e il visto, e ulteriori 2000 euro per un contratto di lavoro fittizio.

      Il ruolo delle organizzazioni criminali e i sequestri

      Le indagini hanno svelato il coinvolgimento di imprenditori, addetti ai patronati e liberi professionisti che, in cambio di denaro, preparavano e inoltravano le domande, gestendo anche le successive pratiche burocratiche. Un gruppo, alcuni dei cui membri avevano precedenti per associazione mafiosa legati al clan Cesarano, si occupava del riciclaggio dei proventi derivanti dalle attività illecite. Durante le operazioni di perquisizione, sono stati sequestrati un terreno a Battipaglia e beni finanziari per un valore complessivo di circa 6 milioni di euro. Gli investigatori hanno trovato anche 300mila euro in contanti e un libro mastro delle operazioni fittizie.

      Leggi anche ⬇️
      Recovery, 142 indagati presentano ricorso in Cassazione | NOMI
      Antonio Alizzi – 10 Luglio 2024 17:50
      La Cassazione emette la sentenza del rito abbreviato del processo Rinascita Scott

      Le accuse, basate su prove raccolte durante le indagini preliminari, saranno ulteriormente valutate nelle prossime fasi del processo. Gli inquirenti sottolineano che l’inchiesta è ancora nelle fasi iniziali, ma hanno già delineato un quadro dettagliato del sistema illecito che ha permesso l’ingresso fraudolento di cittadini extracomunitari nel territorio italiano. (clicca su avanti per i nomi degli indagati in carcere)

      Indagati sottoposti a mistura cautelare in carcere

      • CAMPESE Gaetano Antonio nato a Policoro
      • CASCONE Catene nato a Castellammare di Stabia
      • CASCONE Ferdinando nato a Vico Equense
      • CAVALIERE Francesco nato a Cassano all’Ionio
      • CHIRUZZI Pasquale nato a Pisticci
      • FILOMENO Giuseppe nato a Policoro
      • FUCILE Luca, nato a Pedace
      • LAROCCA Pasquale, nato a Policoro
      • RONDINELLI Vincenzo nato a Calvera
      • TRALLI Vito nato a Tricarico
      • VALLUZZI Rocco nato a Montescaglioso
      • VICECONTE Stefano nato a Maratea
      • VIOLA Decimo nato a Policoro (clicca su avanti per i nomi degli indagati agli arresti domiciliari)

      Indagati sottoposti a mistura cautelare agli arresti domiciliari

      • AHMAD Nawaz nato in Pakistan
      • AMIN Abati nato in Pakistan
      • APICELLA Rita nata a Castellammare di Stabia
      • BATTIPAGLIA Alfonso nato a San Valentino Torio i
      • BENSABAH Abderraiiim nato in Marocco il
      • CAPONE Geranio Gaetano nato in Australia
      • CATANIA Ciro nato a Castellammare di Stabia
      • CATANIA Vincenzo nato Castellammare di Stabia
      • CORRENTE Marco nato a Capua
      • D’ELIA Raffaele nato a Castrovillari
      • DE IULIO Guglielmo nato a Castellammare di Stabia
      • DIBERNARDI Francesco Roberto nato a Ruvo di Puglia
      • DRIDI Hatem nato in Tunisia
      • FILETTI Antimo nato a Castellammare di Stabia
      • GIUGLIANO Angelo, nato a Vico Equense
      • MINIACI Antonio nato a Trebisacce
      • NADI Mustapha, nato in Marocco
      • RUGGIERO Raimondo nato a Nocera Inferiore
      • SOLIMENE Francesco nato a Castellammare di Stabia
      • SOLIMENE Gennaro nato a Castellammare di Stabia
      • SPINELLI Cinzia nata a Pompei
      • VERGATI Teresa nata a San Valentino Torio (clicca su avanti per i nomi degli indagati sottoposti a misura cautelare del divieto di esercitare determinate attività lavorative per 12 mesi)

      Indagati sottoposti a misura cautelare del divieto di esercitare determinate attività lavorative per 12 mesi

      • APICELLA Gioacchino nato a Castellammare di Stabia
      • BENEVENTO Umberto nato a Nocera Superiore
      • CRISPO Sabato nato a San Valentino Torio
      • DE IULIO Vittorio nato a Castellammare di Stabia
      • DE MARCO Mariella nata a Castrovillari
      • DI MARTINO Luisa nata a Castellammare di Stabia
      • FILETTI Alberto nato a Pompei
      • GIORGI Francesco Alex nato a Pisticci
      • PALDINO Angelina nata a Corigliano Calabro (clicca su avanti per i nomi degli indagati sottoposti a fermo di indiziati di reato)

      Indagati sottoposti a fermo di indiziati di reato

      • NAPPI Raffaele nato ad Angri
      • NAPPI Armando, nato a Battipaglia i
      • CEMBALO Gerardo nato ad Eboli
      • CHIRICO Maria nata ad Agropoli
      • OUTALBI Nadia nata in Marocco
      • MOHAMED Bilger nato in Bangladesh
      1 of 5
      Tag
      Dda Salerno

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1
      Massima attenzione

      Cosenza, sottopassaggio chiuso per incidente

      2

      Calciomercato Cosenza, 6 acquisti (+1) e 6 cessioni. Ma non è finito

      3

      Chiusa la finestra estiva del calciomercato: tre colpi per il Catanzaro. Tumminello saluta il Crotone, il Cosenza prende Langella

      4
      stop alle trattative

      Calciomercato Cosenza, da Guarascio solo Langella per Buscè. Ceduto Gargiulo

      5

      Estate 2025: i bilanci di San Lucido, Fuscaldo e Paola

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali