Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato un importante investimento di oltre 8 milioni di euro per rafforzare le scuole statali di diverse regioni, con particolare attenzione alla Calabria. Questa iniziativa, parte del piano d’interventi “Agenda Sud” del MIM, mira a colmare i divari negli apprendimenti tra le varie aree del Paese.

A partire da gennaio, 14 istituti scolastici calabresi beneficiaranno dell’assunzione di 5 nuovi docenti ciascuno, grazie alle risorse messe a disposizione dal decreto firmato da Valditara. Questo provvedimento segue un analogo intervento dello scorso ottobre, in cui il Ministro ha destinato 20 insegnanti supplementari alle scuole di Caivano.

Valditara ha sottolineato l’importanza cruciale di valorizzare il personale scolastico, definendoli “i pilastri su cui poggia il sistema di istruzione”. Questo investimento non solo offre nuove opportunità formative agli studenti, ma contribuisce anche a creare parità di condizioni lavorative per il corpo docente, indipendentemente dalla regione in cui operano.

Il Ministro ha evidenziato il ruolo fondamentale di Agenda Sud nel colmare il divario esistente, dichiarando: “Riuniamo l’Italia a partire dalla scuola”. Questo passo è un’ulteriore tappa nel percorso intrapreso per garantire a tutti gli studenti del Paese pari opportunità educative e lavorative, promuovendo un significativo cambiamento nelle scuole italiane.