“Sarà abbattuto e ricostruito ex novo il Palazzetto dello Sport di Donnici”. E’ quanto afferma Franz Caruso, approfondendo la notizia annunciata questa mattina, nel corso del Consiglio Comunale, dal delegato ai Lavori pubblici, “un settore – prosegue Franz Caruso – che ringrazio perché sta svolgendo un ottimo lavoro, per merito del quale è stato possibile investire tantissimo in opere pubbliche che cambieranno il volto della città. In particolare, nel settore sportivo, si sta procedendo ad incrementare le strutture dedicate allo sport con la realizzazione di nuovi impianti e con l’adeguamento ed il rifacimento di immobili fatiscenti ed obsoleti, rimasti inutilizzati da anni”.

“Il palazzetto dello sport di Donnici – spiega Franz Caruso - prevede un finanziamento di circa 3.804.000 euro, di cui 2.700.000,00 rinvenienti da un finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Comune di Cosenza ha, infatti, partecipato all’avviso pubblico “ Sport e Periferie 2025” con un progetto importante che è stato ritenuto meritevole tanto da essere inserito al dodicesimo posto della graduatoria scaturita dal bando ed in cui sono presenti oltre 300 comuni italiani. Il progetto mira a trasformare il palazzetto in un’infrastruttura moderna e multifunzionale, in grado di accogliere attività scolastiche e associative, rispondendo così alle esigenze del territorio e alle realtà sportive locali”.

“La scelta di intervenire sul palazzetto di Donnici - conclude Franz Caruso - rappresenta una risposta concreta non solo alle esigenze dei residenti di quel territorio, che attendevano da tempo una struttura sportiva adeguata, ma anche di tutto un potenziale di fruitori provenienti dall’intera città e da altre zone limitrofe, che potranno finalmente contare su un impianto per troppo tempo inghiottito dal degrado e dall’abbandono e che ora potrà tornare a nuova vita. L’intento è anche quello di valorizzare le periferie urbane attraverso la realizzazione di spazi aggregativi accessibili e inclusivi, capaci di generare effetti positivi sulla coesione sociale e sulle opportunità per i giovani”.