Un intervento provvidenziale dei Vigili del Fuoco ha permesso di trarre in salvo un escursionista polacco di 20 anni disperso sul massiccio del Pollino. Il giovane, che si era smarrito nella giornata di ieri a circa 2.200 metri di quota, è stato individuato questa mattina tra i boschi dell’altopiano e recuperato in elicottero.

Ricevuta la richiesta di soccorso, la Sala Operativa del Comando dei Vigili del Fuoco di Cosenza ha geolocalizzato la posizione del disperso. La zona, particolarmente impervia e non raggiungibile via terra, ha reso necessario l’impiego di un mezzo aereo. È quindi decollato da Lamezia Terme l’elicottero Drago VF62, con a bordo gli elisoccorritori del Reparto Volo.

Una volta raggiunte le coordinate, i soccorritori hanno proceduto al recupero tramite una delicata manovra di verricellata. Il giovane, provato dalla notte trascorsa all’aperto ma in buone condizioni di salute, è stato elitrasportato in zona sicura e preso in consegna dalla squadra del Distaccamento di Castrovillari.

Successivamente è stato affidato ai sanitari del SUEM 118, che lo hanno sottoposto a cure e accertamenti medici. L’intervento, durato diverse ore, si è concluso con successo, confermando l’importanza del coordinamento tra squadre di terra, reparti volo e personale sanitario nelle operazioni di soccorso in alta montagna.