Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Si è concluso nella giornata del 30 marzo 2022, il processo sul presunto traffico di droga (e un presunto caso di estorsione) nel centro storico di Cosenza, venuto a galla grazie a un’indagine della procura di Cosenza. Si tratta di un’inchiesta, coordinata dal pm Domenico Frascino, che aveva interessato otto persone. La sentenza emessa dal gup Letizia Benigno afferma la responsabilità penale per cinque imputati e l’innocenza di altri tre. (IL PRESUNTO CASO DI ESTORSIONE)
Nello specifico, sono stati condannati Alfredo Sirufo (4 anni e otto mesi e 3600 euro di multa, difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso), Candido Perri (3 anni e 3 mesi e 2mila euro di multa, difeso dall’avvocato Giampiero Calabrese), Carmine Ariello (un anno e 3 mesi, riqualificato il fatto con il quinto comma, difeso dall’avvocato Fabio Parise), Todor Iliyan Cvetanov (un anno e 2 mesi più 2mila euro di multa) e Daniele Morrone (un anno e 2mila euro di multa). Assolti Andrea Ciancio, Pietro De Mari e Livio Sirufo, mentre Carla Greco e Giuseppe Muto sono stati rinviati a giudizio. Nel collegio difensivo figurano anche gli avvocati Amelia Ferrari, Rossana Cribari, Domenico Caputo, Giuseppe Lanzino e Gabriele Volpe.