Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
«Poco fa è pervenuta comunicazione del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.P. di Cosenza da cui si evince che un signore residente in Lombardia, tornato a Fagnano Castello per le ferie, è risultato positivo al test sierologico del Covid-19. Lunedì mattina sarà eseguito tampone per lui e un’altra persona che ha viaggiato insieme a lui».
L’uomo ha disputato anche una partita di calcetto
E’ quanto scrive in una nota il Comune di Fagnano Castello, rappresentato dal primo cittadino, Giulio Tarsitano. «E’ doveroso precisare che qualche giorno fa lo stesso volontariamente si era sottoposto al test sierologico e che da oggi entrambi sono in isolamento domiciliare». Il sindaco Tarsitano ha «immediatamente ha attivato la rete per individuare le persone che hanno avuto contatto con lo stesso ed ha appurato che martedì scorso 14 luglio 2020, dalle ore 20,00 alle ore 21,00, nel campetto dell’impianto sportivo “Parco Collodi” ha partecipato ad una partita di calcetto, manifestazione resa possibile dal 6 luglio 2020 in forza di ordinanza del Presidente della Regione Calabria».
Le raccomandazioni del sindaco di Fagnano Castello
«A titolo precauzionale si invitano coloro che avessero partecipato a detta partita di rispettare l’isolamento domiciliare fino all’esito del tampone, a cui sarà sottoposta detta persona, che sarà tempestivamente comunicato. Se il tampone dovesse essere positivo,cosa che non ci auguriamo,saranno adottate le misure previste dalla normativa a tutela della comunità. Si coglie l’occasione per rinnovare l’appello di non abbassare la guardia e di continuare a rispettare le misure di sicurezza imposte, cioè: rispettare il distanziamento sociale, evitare strette di mani ed abbracci, igienizzare spesso le mani, indossare la mascherina in luoghi chiusi o quando si è a contatto diretto con altri».
«Il coronavirus è ancora in circolazione»
«Si invitano in particolare i giovani, tra cui i tanti minorenni, ad evitare durante le ore serali, assembramenti in P.zza Splendore ed in P.zza Don Bosco. A nulla sono valsi i numerosi appelli di questo Sindaco ad essere cauti. Ci siamo dimenticati troppo in fretta di quello che abbiamo patito e che rischiamo di patire perché il virus, purtroppo, è in ancora in circolazione. Anche quello che sarebbe consentito, sia pure entro certi limiti e rispettando alcune misure, ad oggi può essere ancora pericoloso, per cui invito tutti ad essere responsabili e prudenti» conclude il sindaco Tarsitano.