logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>Maxi operazione antidrog...

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Secondo gli inquirenti la cocaina arrivava dalla nostra regione. Cinque i calabresi coinvolti. Sequestrati anche quattro milioni di euro
      Redazione
      9 luglio 202511:49
      1 of 9
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI
      gallery image

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      Maxi operazione antidroga tra Calabria e Sicilia: 112 arresti | NOMI

      La Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, in collaborazione con i carabinieri del Comando Provinciale, ha portato a termine una maxi operazione antidroga che ha portato all’arresto di 112 persone tra Sicilia e Calabria. Di questi, 85 sono finiti in carcere e 27 agli arresti domiciliari. Tra gli arrestati figurano anche un agente penitenziario e un infermiere. Le forze dell’ordine hanno sequestrato società, immobili e rapporti finanziari per un valore complessivo di 4 milioni di euro.

      Le organizzazioni criminali coinvolte

      Le indagini hanno rivelato l’esistenza di quattro organizzazioni dedite al narcotraffico, attive a Messina e nella sua provincia, in particolare nella zona di Barcellona Pozzo di Gotto. Questi gruppi si rifornivano di droga dalla Calabria, dalla Spagna, da Milano e Napoli. «La droga arrivava in Calabria per la cocaina; dalla Spagna per l’hashish e dai Paesi Bassi per lo spice, un cannabinoide sintetico estremamente dannoso per la salute», hanno dichiarato gli inquirenti. Le organizzazioni potevano disporre di grandi quantità di denaro e avevano numerosi canali di approvvigionamento.

      Canali di approvvigionamento e il quartiere di Giostra

      L’organizzazione principale operava dal quartiere di Giostra, dove la droga arrivava e veniva custodita in case fortino per poi essere distribuita nelle varie piazze di spaccio della città e della provincia. Secondo quanto emerso dalle indagini, il gruppo principale aveva un giro d’affari mensile di circa 500 mila euro. I proventi dello spaccio finivano in una cassa comune, parte dei quali venivano reinvestiti in attività commerciali nel settore dell’abbigliamento e destinati alle famiglie dei detenuti.

      Coinvolgimento di agenti penitenziari e infermieri

      Tra gli arrestati figurano un agente della Polizia Penitenziaria e un infermiere dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina. L’agente aiutava uno dei capi del gruppo, detenuto, a ricevere stupefacente che poi distribuiva nel carcere. L’infermiere, invece, introduceva la droga all’interno del carcere e la cedeva ai reclusi. «Il coinvolgimento di agenti penitenziari e infermieri dimostra l’infiltrazione del narcotraffico anche nei contesti più insospettabili», ha spiegato il procuratore Antonio D’Amato.

      I sequestri

      I carabinieri hanno eseguito il sequestro preventivo del capitale sociale e del compendio aziendale di cinque società, compresa una concessionaria di autovetture. Queste società si trovavano a Barcellona Pozzo di Gotto, Milazzo e in Spagna. Hanno sequestrato anche sette beni immobili (fabbricati e terreni), autovetture, polizze assicurative e conti correnti, tra cui uno relativo a un istituto di credito spagnolo, per un valore complessivo di 4 milioni di euro. Tutti gli indagati sono da considerare presunti innocenti.

      In carcere:

      • Giovanni Sofia (40 anni)
      • Giacomo Oneto (36 anni)
      • Michel Baccarini (34 anni)
      • Alfio Campo (40 anni)
      • Giovanni Calabrò (36 anni)
      • Antonino D’Allura (31 anni)
      • Giuseppe Anzalone (37 anni)
      • Alex Arrigo (30 anni)
      • Antonio Astone (37 anni)
      • Luca Michael Gabriel Astone (23 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuseppe Astuto (31 anni)
      • Giuseppe Bellamacina (51 anni)
      • Fabio Bellantoni (43 anni)
      • Danilo Lorenzo Calderone (24 anni)
      • Gioacchino Cananzi (48 anni) Rosarno
      • Giovanni Cannistrà (43 anni)
      • Claudio Caporlingua (34 anni)
      • Andrea Centorrino (27 anni)
      • Angelo Conti (33 anni)
      • Gennaro Carmelo Conti (37 anni)
      • Salvatore Costa (52 anni)
      • Giuseppe Costanzo Zammataro 47 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giovambattista Cuscinà (45 anni)
      • Valentina Demarco (32 anni)
      • Simone Di Bella (39 anni)
      • Antonino Falcone (51 anni)
      • Sebastiano Galati Massaro (53 anni)
      • Giuseppe Gangemi (34 anni)
      • Bruno Giorgi (29 anni) Locri
      • Paolo Grasso (34 anni)
      • Giuseppe Lo Cascio (38 anni)
      • Giuseppe Maressa (63 anni)
      • Antonino Mastrolembo Barnà (57 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Filippo Messina (51 anni)
      • Domenico Milanese (46 anni)
      • Grazia Minutoli (61 anni) Laureana di Borrello
      • Vincenzo Muni (42 anni)
      • Marcello Nunnari (36 anni)
      • Gaetano Pennino (38 anni)
      • Giovanni Rizzo (36 anni)
      • Antonino Scirone (29 anni)
      • Antonino Settimo (37 anni)
      • Paolo Settimo (40 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Francesco Spadaro (45 anni)
      • Antonino Strangio (42 anni) Locri
      • Achraf Taib (34 anni)
      • Gianluca Torrini (38 anni)
      • Gianluca Vento (26 anni)
      • Filippo Benenati (32 anni)
      • Salvatore Biondo (47 anni)
      • Gabriele Cacace (32 anni)
      • Giuseppe Francesco Calabrese (40 anni)
      • Felice Castellano (48 anni)
      • Filippo Castellano (20 anni)
      • Provvidenza Chillemi (30 anni)
      • Carmine Di Natale (49 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giuseppe Di Natale (21 anni)
      • Nancy Di Salvo (21 anni)
      • Concetta Imbesi (31 anni)
      • Filippo Iannello (68 anni)
      • Giuseppe Iannello (24 anni)
      • Maurizio Iannello (35 anni)
      • Salvatore Iannello (42 anni)
      • Francesco La Malfa (51 anni)
      • Giuseppe Maiorana (31 anni)
      • Daniele Marguccio (33 anni)
      • Luigi Enrico Pagano (47 anni) (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Salvatore Parasole (38 anni)
      • Enrico Paratore (25 anni)
      • Nando Russo (46 anni)
      • Sebastiano Russo (50 anni)
      • Marco Chiavi (29 anni)
      • Luigi De Gaetano (37 anni)
      • Miloud Essaoula (35 anni)
      • Caterina Floramo, detta “Katia” (33 anni)
      • Giuseppe Maiore “l’ufetto” (25 anni)
      • Emanuele Nastasi, detto “L’americano” (47 anni)
      • Mariano Foti, Milazzo (36 anni)
      • Jessica Maisano (34 anni)
      • Gianluca La Cava (23 anni)
      • Francesco D’Amico, detto Ciccio (29 anni)
      • Stefania Antonuccio (24 anni)
      • Domenico Cambria, detto “il tossico” (50 anni)
      • Annamaria Laquidara (24 anni)
      • Jonathan Cambria (22 anni)

      Agli arresti domiciliari:

      • Rosario Abate, 32 anni
      • Maria Cacopardo, 69 anni
      • Stefania Galletta, 37 anni
      • Maurizio Papale, 55 anni
      • Francesco Pelle, 68 anni San Luca (RC)
      • Domenico Romano, 24 anni (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giada Sabbatini, 27 anni
      • Mihai Ciurar, 31 anni
      • Florin Jianu, 35 anni
      • Lavinia Anamaria Doroczi, 30 anni
      • Rosy Maiorana, 25 anni
      • Salvatore Selvaggio, 29 anni
      • Ahmed Hamzaoui, 47 anni
      • Rosario Daniele Mantineo, 42 anni
      • Salvatore Biscari, 34 anni
      • Rosario Cucinotta, 41 anni (clicca avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Giampiero Munafò, 39 anni
      • Francesco Maiore, 57 anni
      • Giuseppe Alosi, 24 anni
      • Natale Ficarra, 81 anni
      • Giuseppe Torre, 30 anni
      • Orazio Castorino, 20 anni
      • Salvatore Iannello, 42 anni
      • Mariano Calabrò, 38 anni
      • Lucio Romano, 36 anni
      • Alexey Rozanov, 23 anni
      • Ambra Cambria, 32 anni
      1 of 9
      Tag
      Calabria

      Tutti gli articoli di Cronaca

      ULTIMA ORA
      • - 18:43Cosenza: blitz Avellino per Venturi. E Ricciardi verso Venezia
      • - 17:38Cosenza, tris alla Vigor Lamezia nel test a porte chiuse
      • - 16:20Corigliano Rossano, dopo la rissa con i coltelli due cugini finiscono in carcere
      • - 14:35Oliverio attacca Occhiuto: «Con i nuovi treni regionali non c’entra niente...»
      • - 14:25Incendio a Tessano, fiamme divampano in un costone collinare
      • - 14:08Incidente stradale, paura per l’ex ad del Catania Pietro Lo Monaco
      • - 18:43Cosenza: blitz Avellino per Venturi. E Ricciardi verso Venezia
      • - 17:38Cosenza, tris alla Vigor Lamezia nel test a porte chiuse
      • - 16:20Corigliano Rossano, dopo la rissa con i coltelli due cugini finiscono in carcere
      • - 14:35Oliverio attacca Occhiuto: «Con i nuovi treni regionali non c’entra niente...»
      • - 14:25Incendio a Tessano, fiamme divampano in un costone collinare
      • - 14:08Incidente stradale, paura per l’ex ad del Catania Pietro Lo Monaco
      • - 18:43Cosenza: blitz Avellino per Venturi. E Ricciardi verso Venezia
      • - 17:38Cosenza, tris alla Vigor Lamezia nel test a porte chiuse
      • - 16:20Corigliano Rossano, dopo la rissa con i coltelli due cugini finiscono in carcere
      • - 14:35Oliverio attacca Occhiuto: «Con i nuovi treni regionali non c’entra niente...»
      • - 14:25Incendio a Tessano, fiamme divampano in un costone collinare
      • - 14:08Incidente stradale, paura per l’ex ad del Catania Pietro Lo Monaco
      Conferma ufficiale

      Botulino a Diamante, l’Istituto Superiore di Sanità certifica il focolaio

      Analisi di laboratorio confermano la diagnosi nei primi tre pazienti ricoverati a Cosenza
      Redazione
      Botulino a Diamante, l’Istituto Superiore di Sanità\u00A0certifica il focolaio\n
      L’AGGIORNAMENTO

      Intossicazione da Botulino, estubato un paziente: ora sono 5 in terapia intensiva a Cosenza. Iss conferma focolaio

      Respira in maniera autonoma uno dei ricoverati nei giorni scorsi. Un altro paziente è stato trasferito in Medicina nelle scorse ore. In ospedale sono finiti in tutto in 14. Intanto arrivano i risultati delle analisi dell’Istituto superiore di sanità
      Redazione
      Intossicazione da Botulino, estubato un paziente: ora sono 5 in terapia intensiva a\u00A0Cosenza. Iss conferma focolaio
      Serata violenta

      Corigliano Rossano, lite per la fila al fast food degenera in rissa: accoltellato un giovane

      Due i gruppi coinvolti nella discussione. Le persone coinvolte sono rapidamente passate dalle parole alle armi. Sul posto i carabinieri, che hanno avviato le indagini su quanto accaduto
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, lite per la fila al fast food degenera in rissa: accoltellato un giovane\n
      scene da gomorra

      Corigliano Rossano, dopo la rissa con i coltelli due cugini finiscono in carcere

      Sono gravemente indiziati di aver posto in essere i reati di «tentato omicidio» e «lesioni personali aggravate»
      redazione
      Corigliano Rossano, dopo la rissa con i coltelli due cugini finiscono in carcere

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Politica

      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»

      Il governatore agli Stati Generali di Forza Italia a Reggio Calabria: «Vicende giudiziarie usate per cambiare governi, io voglio che siano gli elettori a scegliere»

       

      2 agosto 2025
      Ore 17:13
      Occhiuto attacca l’opposizione: «Fa schifo che decidano i calabresi»
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Societa

      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati

      Bagnanti infuriati questa mattina a Torremezzo per le condizioni proibitive del mare 

      6 agosto 2025
      Ore 11:45
      Mare sporco a Torremezzo, turisti infuriati
      Cronaca

      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis

      Un vasto incendio è divampato a Rende. Distrutto un capannone con pneumatici vicino al Metropolis. Fumo nero visibile ovunque.

       

      4 agosto 2025
      Ore 17:00
      Incendio a Rende, distrutto un capannone dietro il Metropolis
      Emergenza in Calabria

      Incendio a Tessano, fiamme divampano in un costone collinare

      Dopo Laurignano, ora è la zona di Tessano a preoccupare. Vigili del fuoco e canadair in azione per domare il rogo
      Redazione
      Incendio a Tessano, fiamme divampano in un costone collinare\n
      Sullo ionio

      Corigliano Rossano, due donne litigano per gelosia ma la serata poi finisce in rissa: un ferito a Schiavonea

      In pochi minuti, dalle parole si è passati ai gesti: prima insulti, poi lanci di cocktail, con vetri e liquidi che hanno colpito i presenti
      Matteo Lauria
      Corigliano Rossano, due donne litigano per gelosia ma la serata poi finisce in rissa: un ferito a Schiavonea\n
      L’inchiesta

      Morti per botulino in Calabria: salgono a nove gli indagati, cinque sono medici

      L’inchiesta è coordinata dalla Procura di Paola: nel mirino l’ambulante che ha venduto i panini, 3 responsabili delle ditte produttrici e alcuni dottori di 2 diverse strutture sanitarie che hanno avuto in cura le persone poi decedute. Tra i reati contestati anche omicidio colposo
      Redazione Cronaca
      Morti per botulino in Calabria: salgono a\u00A0nove\u00A0gli indagati, cinque sono medici
      EFFETTUATA L’AUTOPSIA

      Anziano muore dopo il ricovero: la moglie presenta querela

      L’atto è stato depositato ai Carabinieri di Terranova da Sibari. La donna chiede di accertare le cause del decesso e l’eventuale esistenza di responsabilità
      Matteo Lauria
      Anziano muore dopo il ricovero: la moglie presenta querela
      La decisione

      Sparatoria a Corigliano Rossano, confermate le misure cautelari per i tre indagati

      Resta in carcere Giovanni De Luca accusato di tentato omicidio. Domiciliari per Giuseppe Pio e Gianluca Pacenza indagati per rapina aggravata
      Matteo Lauria
      Sparatoria a Corigliano Rossano, confermate le misure cautelari per i tre indagati\n
      La sentenza

      Castrovillari, assolta imprenditrice accusata di turbativa d’asta: «Il fatto non sussiste»

      Il Tribunale di Castrovillari accoglie integralmente le tesi difensive degli avvocati Francesco Nicoletti e Giusy Acri
      Castrovillari, assolta imprenditrice accusata di turbativa d’asta: «Il fatto non sussiste»
      Status symbol

      Mare salatissimo: così il turismo balneare affonda tra ombrelloni di lusso, americani in fuga e buste paga da fame

      Prezzi alle stelle e portafogli sempre più vuoti: Federalberghi lancia l’allarme sul calo delle presenze, soprattutto degli italiani che non rinunciano al mare, ma tagliano giorni e spese. Gli americani? Meno 20% rispetto al 2024
      Luca Arnaù
      Mare salatissimo: così il turismo balneare affonda tra ombrelloni di lusso, americani in fuga e buste paga da fame\n
      Bufera sulla Regione

      Affaire Occhiuto-Posteraro, il caos nei conti della Tenuta del Castello: «Non c’è una carta scritta, dobbiamo restituire 58mila euro»

      Le preoccupazioni del nuovo proprietario della società e di un dipendente per il disordine amministrativo: «Questi sono fantasmi». Le indagini della Guardia di Finanza sui fondi europei finiti sui conti del governatore e dell’ex socio e il caso dei macchinari di cui non si trovava traccia
      Alessia Truzzolillo
      Affaire Occhiuto-Posteraro, il caos nei conti della Tenuta del Castello: «Non c’è una carta scritta, dobbiamo restituire 58mila euro»\n
      Riapertura attesa

      Amantea, il lido “Sea Horse Beach” torna alla sua gente

      Il GIP di Paola dispone il dissequestro di ristorante e bar. Riparte la stagione estiva
      Redazione
      Amantea, il lido “Sea Horse Beach” torna alla sua gente\n
      Notte di fuoco

      Incendio a Laurignano, fiamme visibili da Cosenza

      Un vasto rogo sta interessando il costone di una collina. Le fiamme minacciano una zona abitata. Sul posto i vigili del fuoco
      Redazione
      Incendio a Laurignano, fiamme visibili da Cosenza\n
      L’inchiesta

      Morti per botulino dopo aver mangiato un panino a Diamante: due medici indagati in Calabria

      I sanitari prestano servizio nelle strutture sanitarie dove le vittime Luigi di Sarno e Tamara D'Acunto si sono rivolte prima del tragico decesso. Sono in tutto cinque le persone sulle quali la Procura di Paola ha disposto accertamenti. Martedì le autopsie
      Redazione
      Morti per botulino dopo aver mangiato un panino a Diamante: due medici indagati in Calabria\n
      NUOVE INDAGINI

      Caso botulino a Diamante, indagini a tutto spiano: arrivano anche i Nas e gli ispettori Asp

      Da qualche ora, oltre al nastro bianco e rosso e l’avviso di sequestro, sulle pareti del furgone rosso di Via Glauco campeggia anche un avviso alla clientela per una «possibile intossicazione da Clostridium botulinum»
      Francesca Lagatta
      Caso botulino a Diamante, indagini a tutto spiano: arrivano anche i Nas e gli ispettori Asp\n
      Emergenza botulino

      Botulino alimentare, migliorano quattro pazienti ricoverati a Cosenza: restano sei in Terapia Intensiva

      Dimessi quattro ricoverati dall’area critica. In totale utilizzate sette fiale di antidoto. Arrivate in città altre tre fiale di antitossina botulinica per scorta e prevenzione
      Redazione
      Botulino alimentare, migliorano quattro pazienti ricoverati a Cosenza: restano sei in Terapia Intensiva
      Emergenza sanitaria

      Botulino a Diamante, la Procura di Paola: «Due morti e 18 intossicati». In tre sono indagati

      Emergenza sanitaria a Diamante. Due vittime e 18 casi di intossicazione da botulino. In corso le indagini della Procura di Paola.
      Botulino a Diamante, la Procura di Paola: «Due morti e 18 intossicati». In tre sono indagati
      Emergenza ambientale

      Verbicaro, depuratore sequestrato dalla Procura

      Il depuratore comunale di Verbicaro finisce sotto sequestro per scarichi non trattati nel torrente e in mare. Indagato il gestore.
      Verbicaro, depuratore sequestrato dalla Procura
      Attimi di paura

      Incidente stradale sulla Statale 106 a Corigliano Rossano: quattro feriti

      Traffico paralizzato all’altezza dello svincolo per l’Acquapark a causa di un violento impatto tra due auto
      Matteo Lauria
      Incidente stradale sulla Statale 106 a Corigliano Rossano: quattro feriti\n
      ANTIDOTO IN ESAURIMENTO

      Botulino, a Cosenza somministrate altre due fiale di siero: predisposto un nuovo recupero al San Camillo di Roma

      Peggiorano le condizioni di un malato in rianimazione. Tutti i ricoverati hanno consumato lo stesso panino a Diamante. Due le vittime finora, tre gli indagati
      Redazione
      Botulino, a Cosenza somministrate altre due fiale di siero: predisposto un nuovo recupero al San Camillo di Roma
      VERIFICHE A TAPPETO

      Un locale chiuso per quindici giorni e due denunce, i risultati dei controlli della Polizia

      Nel corso degli ultimi giorni il lavoro della Questura di Cosenza ha portato a denunce per droga, stalking e guida in stato di ebbrezza. Identificate ben 811 persone
      Redazione
      Un locale chiuso per quindici giorni e due denunce, i risultati dei controlli della Polizia
      Lo strazio della famiglia

      Botulino in Calabria, la sorella della vittima campana: «Non respirava, è stato in ospedale e lo hanno rimandato a casa»

      La donna racconta il dramma di Luigi Di Sarno, morto dopo aver mangiato un panino con salsiccia: «Dimesso con una diagnosi generica, è morto sull’asfalto davanti ai nostri occhi. Ora vogliamo giustizia»
      Redazione Cronaca
      Botulino in Calabria, la sorella della vittima campana: «Non respirava, è stato in ospedale e lo hanno rimandato a casa»\n
      Detenzione illegale

      Cosenza, pistola con matricola abrasa: due misure cautelari grazie all’intervento della Squadra Volante

      Il gip Claudia Pingitore convalida l’arresto di due giovani trovati con un’arma clandestina e cinque cartucce a bordo di un’auto
      Antonio Alizzi
      Cosenza, pistola con matricola abrasa: due misure cautelari grazie all’intervento della Squadra Volante\n
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1
      IL GRATTACIELO

      Cosenza, partiti i lavori per l’albergo residence 5 stelle superior a Via Popilia | FOTO

      2

      Cosenza, arrestati due giovani con pistola clandestina

      3

      Botulino a Diamante, indagini a tutto spiano: arrivano Nas e ispettori Asp

      4
      C’È LA DATA

      Elezioni Regionali Calabria, si andrà alle urne 5 e 6 ottobre

      5
      Conferma ufficiale

      Botulino a Diamante, l’Istituto Superiore di Sanità certifica il focolaio

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali