Non c’è pace tra gli ulivi e sulle spiagge del Tirreno. Anche questa mattina gli sfortunati turisti, che hanno scelto come località di villeggiatura la fascia costiera dove il sole tramonta all’orizzonte, sono rimasti sulla battigia con le mani sui fianchi a guardare la striscia color del fango che guazzava le acque del mare.

Leggi anche ⬇️

E c’è anche chi giura che la situazione inquinamento non è mai stata così evidente come quest’anno in cui, invece si sperava, sulla scia delle campagne diffuse e degli interventi sui depuratori, di poter godere del mare senza grattacapi. Anziani, bambini, sono rimasti tutti all’asciutto ad arrostire sotto il sole o a trovare riparo in qualche piscina.