La regista e sceneggiatrice sarà protagonista venerdì 7 novembre a Cosenza di due incontri dedicati al cinema indipendente e alla distribuzione, con la proiezione del film “L’occhio della gallina”
Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Sarà Antonietta De Lillo, regista e sceneggiatrice tra le più raffinate e sperimentali del cinema italiano, la prima ospite di “Fuori Campo 5”, la rassegna dedicata al cinema d’autore e ai linguaggi audiovisivi contemporanei.
La giornata inaugurale si terrà venerdì 7 novembre a Cosenza e prevede due momenti distinti. Alle 17.30, a Palazzo Grisolia, De Lillo sarà protagonista di una conversazione con la giornalista Paola Abenavoli, occasione per approfondire il suo percorso artistico e le trasformazioni del racconto cinematografico contemporaneo.
In serata, alle 20.00, l’autrice incontrerà il pubblico al Cinema Campus Unical per un dibattito dedicato al cinema indipendente e ai modelli di distribuzione alternativi, cui seguirà la proiezione del film “L’occhio della gallina”.
L’iniziativa apre ufficialmente la quinta edizione di Fuori Campo, realizzata con il contributo della Calabria Film Commission nell’ambito del progetto “Bella come il cinema” e con il sostegno della Fondazione Carical. L’ingresso agli eventi è libero.
Il progetto, che nel tempo si è affermato come una delle esperienze più significative di formazione e promozione del cinema in Calabria, vede la collaborazione di Multisale Citrigno Group, ADSI Calabria e Confartigianato Imprese Calabria – Cinema e Audiovisivo. Fuori Campo conferma così la sua vocazione a creare spazi di confronto tra autori, pubblico e giovani professionisti del settore, ponendosi come laboratorio permanente di idee e nuove visioni.

