È partito con entusiasmo già dal mese di luglio, il progetto “Argento Vivo”, promosso dall’UniterpreSila, in collaborazione con l’associazione Terra di Mezzo e grazie all’Avviso per il sostegno di Progetti di Rilevanza Locale della Regione Calabria. Tra Casali del Manco, Spezzano della Sila (Cosenza) e altri comuni della provincia di Catanzaro, sono intanto iniziati il corso di lettura ad alta voce “Mettere in voce i libri”, a cura della rinomata attrice e regista Rita De Donato, nonché il corso di canto, insieme al coro dell’Università della Terza Età “Ilde Turco Dodaro”, con le lezioni del Maestro Emanuele Lezi.

Gli incontri stanno proseguendo con grande partecipazione di pubblico e di curiosi – tutte le attività sono gratuite e aperte a tutti – confermando la visione e la mission delle associazioni promotrici che, con “Argento Vivo”, puntano innanzitutto a contrastare le forme di povertà ma anche a promuovere salute e benessere tramite mirate attività educative, eque e inclusive.

Dopo una breve pausa di un paio di settimane, riprenderanno entrambe le attività e da settembre, soprattutto, partiranno i restanti corsi: attività teatrali, workshop, passeggiate letterarie, corsi di ginnastica dolce, laboratori di storytelling e di tour virtuali immersivi con riprese a 360°. Molteplici linguaggi, molteplici voci e idee, insomma, per favorire il benessere e l’interazione sociale, lo scambio intergenerazionale e per sollecitare l’interesse per i propri territori.

Per giovedì 28 agosto alle ore 18:30, inoltre, previste due prime uscite pubbliche per i corsi di lettura ad alta voce e di canto. All'interno della sesta edizione di "Arena Casali. Il cinema in paese", appuntamento promosso dall'associazione culturale "I Cinefamelici" di Casali del Manco, si terranno infatti le esibizioni di lettura ad alta voce sul tema della Memoria, nonché la performance di canto corale con i brani "La vita è bella" e "L'inno alla gioia", a cura dell'UniterpreSila.