Avviata la procedura di digitalizzazione: genitori non anticiperanno spese, scuole semplificate e più sostenibilità ambientale
Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Il Comune di Cosenza ha avviato la digitalizzazione delle cedole librarie per gli alunni delle scuole primarie. Un passo che si inserisce nel più ampio percorso di transizione digitale dell’Ente, già avviato da tempo per rinnovare e semplificare i servizi ai cittadini.
«I benefici saranno evidenti per tutti i soggetti coinvolti, in particolare per gli alunni e le famiglie – ha spiegato il sindaco Franz Caruso –. La vera novità consiste nel fatto che i genitori non dovranno anticipare alcuna somma, mentre le scuole non dovranno più compilare a mano i dati. Tutto sarà più semplice e veloce».
Vantaggi per famiglie e scuole
Il nuovo sistema consente alle famiglie di recarsi direttamente in libreria mostrando solo il codice fiscale del proprio figlio per ottenere i testi scolastici. Le scuole, invece, potranno generare le cedole con un semplice click, evitando procedure manuali e lungaggini burocratiche.
Oltre al risparmio di tempo e di risorse, l’iniziativa comporta anche un vantaggio in termini di sostenibilità ambientale, riducendo in maniera significativa il consumo di carta.
Il lavoro degli uffici comunali
Gli uffici competenti hanno già caricato nel portale comunale i dati relativi a scuole, plessi e classi. Le scuole primarie sono state abilitate a inserire i libri di testo collegati agli alunni, generando automaticamente le cedole.
Il Comune ha inoltre già provveduto a emettere cedole per alcuni studenti residenti a Cosenza ma iscritti in scuole di altre regioni. «Ringrazio il personale comunale che, nonostante le risorse limitate, ha portato avanti il progetto con grande professionalità e abnegazione», ha concluso Caruso.