Premiati autori e artisti da tutta Italia: il borgo tirrenico si conferma crocevia di poesia, teatro e pittura
Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
La terza edizione del Concorso Letterario Internazionale “Fuscaldo… Incontri diVersi” ha trasformato il borgo tirrenico in un vero laboratorio di cultura. Poesia, narrativa, pittura e teatro si sono intrecciati in una manifestazione che quest’anno ha introdotto anche la sezione “Giovani Talenti Vienna e Francesco”, ispirata a San Francesco di Paola e alla madre Vienna, nata proprio a Fuscaldo.
La serata si è svolta nella suggestiva piazza Indipendenza, terrazza naturale e cuore del “paese di pietra”. Il sindaco Giacomo Middea e il vicesindaco Ernesto Bianco hanno sottolineato l’importanza di un evento che rende Fuscaldo protagonista del dialogo tra arti e comunità. L’organizzazione è stata curata dal Comitato “Il Borgo dei Presepi”, presieduto da Francesca Vacante, mentre la giuria è stata guidata da Francesca Patitucci affiancata dalla giornalista Daniela Malatacca.
I vincitori e i riconoscimenti
La giuria ha premiato i primi classificati nelle varie sezioni:
- Maria Francesca Boccia (poesia Giovani Talenti),
- Carmela Chiappella (disegno Giovani Talenti),
- Modesto Furchí Schiariti (pittura),
- Marco Ciaramella (teatro),
- Adelina Mauro (racconti),
- Mirko Marasco (Premio Assoluto “I luoghi del cuore”),
- Maria Clotilde Cundari (poesia in vernacolo),
- Raffaele Marra (poesia in lingua),
- Stefano Peressini (raccolta di poesie).
Riconoscimenti speciali sono andati a Fausto Marseglia e Lucia Lo Bianco per la carriera, mentre un premio postumo è stato conferito alla famiglia dell’artista fuscaldese Francesco Sansone, accademico e critico d’arte. Il Premio “Città Cultura” è stato attribuito allo storico Antonio Pupo, e il Premio Assoluto “Incontri diVersi” al maestro d’arte Mario Perrotta.
Il concorso ha reso omaggio anche all’editore Luciano Zampini, che cura l’antologia delle opere premiate sin dalla prima edizione, e agli artigiani Maria e Severino Russo, autori delle targhe in vetro artigianale. “Incontri diVersi” non è solo un concorso: è un progetto che unisce artisti, istituzioni e cittadini, rafforzando l’identità culturale di Fuscaldo e proiettandola in una rete nazionale e internazionale di esperienze letterarie e artistiche.