L’estate 2025 dell’Orchestra Sinfonica Brutia è stata un vero e proprio viaggio tra generi e territori, sotto la direzione artistica del Maestro Francesco Perri. Dai concerti lirici ai repertori pop, dal jazz al rock fino alla dance, l’OSB ha portato la propria musica in tournée in tutta la Calabria e oltre, includendo città come Matera, Avellino e Campobasso.

Lo scorso 21 settembre a Matera, l’Orchestra si è esibita con “Bossa Nova Para Sempre”, un omaggio al Brasile scritto e diretto dal Maestro Perri, in cui le suggestioni della tradizione brasiliana si intrecciano con la maestria orchestrale. Il concerto sarà replicato il 27 settembre ad Avellino e il 4 ottobre a Campobasso. Il 25 settembre, invece, l’OSB sarà protagonista a Rende con il Gran Galà Lirico, evento tra i più attesi dell’estate.

Nata nel 2022, l’Orchestra Sinfonica Brutia è oggi l’unica orchestra calabrese riconosciuta dal Ministero della Cultura. «L’OSB è cresciuta tantissimo in questi quattro anni – afferma il Maestro Perri – grazie a collaborazioni con grandi nomi della musica lirica e pop, artisti nazionali e internazionali. Con oltre 40 concerti e 23 produzioni solo nell’ultimo anno, rappresentiamo una delle realtà musicali più vivaci e trasversali d’Italia».

L’Orchestra si distingue per la capacità di attraversare generi, offrendo ai musicisti opportunità di crescita non solo tecnica, ma anche artistica. «Il mio obiettivo – continua Perri – è rendere i musicisti interpreti completi, capaci di trasmettere emozioni profonde, diventando attori di sé stessi. Oggi i nostri musicisti “ballano” sul palco, non sono più fermi dietro il leggio».

Tra gli appuntamenti più rappresentativi dell’estate 2025 figurano “Il Barbiere di Siviglia”, coprodotto con L’Altro Teatro a Cosenza, e l’esperienza unica di “Delirium”, con dj Aladyn in piazza XV Marzo, insieme a 21 elementi dell’Orchestra disposti in modo non convenzionale. L’OSB ha partecipato a numerose rassegne estive a Borgia, Reggio Calabria, Corigliano Rossano, Soverato e Rende, chiudendo la prima fase della stagione in Molise, prima di dare il via alla IV Stagione Concertistica Autunnale, con un’anteprima il 9 ottobre alla Galleria Nazionale di Cosenza dedicata alla musica contemporanea e i 100 anni di Berio, seguita dai concerti del Teatro A. Rendano di Cosenza con il percorso delle “Armonie trasversali”.

L’Orchestra Sinfonica Brutia si conferma così una realtà dinamica, innovativa e capace di superare confini tra generi, offrendo al pubblico esperienze musicali uniche e coinvolgenti.