Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Il progetto “Passi del Sud”, il quarto del Al Mantiah Ballet, che si propone di omaggiare la poesia calabrese contemporanea, andrà in scena il 26 agosto alle 21:30 ad Amantea presso il Sagrato della chiesa del Collegio. Attraverso i “passi” di quattro poeti calabresi e di un quinto calabrese d’adozione: Angela Caccia, Maria Luisa De Ciancio, Caterina Provenzano, Salvatore Sciandra e Fabio Strinati, i versi diventano spettacolo per gli occhi. Nella replica si aggiunge un sesto artista amanteano Felice Campora con un dono speciale.
La storia della compagnia
Al Mantiah Ballet nasce nel 2014 dalla volontà di un’insegnante e del suo gruppo di ballerini diplomati in danza moderna e/o danza classica. L’obiettivo è di parlare della propria terra attraverso il linguaggio universale della danza. Autofinanziandosi studiano in modo più approfondito la tecnica classica e la tecnica moderna. Le coreografie sono a cura dell’insegnante e autrice degli spettacoli Elvira Tonnara. Realizzano per la stagione 2015 il progetto dal titolo “Le origini” che parla della storia della Calabria partendo dal periodo preistorico fino ad arrivare ai primi del ‘900 e al triste fenomeno dell’emigrazione.
Nel 2016 è stato realizzato il progetto dal titolo “L’odore del mare”. I danzatori, oltre ad interpretare i sentimenti di chi vive sul mare, raccontano anche di chi il mare lo vive attraverso la pesca e di chi ne trae ispirazione per la propria arte! Insomma il mare raccontato da diversi punti di vista, ma con un comune denominatore: l’amore per il proprio territorio! Il terzo progetto ha come titolo “Kalavris” e racconta di 10 personaggi calabresi, appunto, del ‘900, o che comunque nel ‘900 hanno raggiunto l’apice del successo, che hanno portato e che portano in alto il nome della Calabria.