Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Entra nel vivo la ventunesima edizione del “Peperoncino Jazz Festival”, che oggi (giovedì 18 agosto) farà tappa per la prima volta a Catanzaro con l’esclusivo concerto in “Piano Solo” di Danilo Rea in programma alle 19 nel quartiere Lido,nel meraviglioso contesto naturalistico della Pineta di Giovino (nell’area adiacente “Il Chiosco” e all’altezza dell’“Hemingway Club”). Domani invece la rassegna torna in provincia di Cosenza, a San Marco Argentano, dove alle 22 si esibirà il cantautore calabrese Peppe Voltarelli.
Iniziata lo scorso 15 luglio e in programma fino al 9 settembre prossimo, la rassegna musicale itinerante nelle più belle località calabresi (circa una trentinai comuni coinvolti per ospitare i 55 concerti in cartellone nell’arco di due mesi) organizzata dall’associazione “Picanto” anche quest’anno, tappa dopo tappa, sta registrando ovunque un enorme successo di pubblico e critica, confermandosi non solo uno degli eventi culturali di maggior respiro della Calabria, ma anche uno dei festival jazz più caratteristici d’Italia.
Dopo aver attraversato in lungo e in largo il territorio silano, percorso la costa ionica nel tratto compreso da Roseto Capo Spulico a Corigliano-Rossano e aver fatto tappa nel Reggino con le esibizioni di grandi nomi del jazz italiano ed internazionale (sui vari palchi del festival si sono già esibiti, tra gli altri: The Yellowjackets, John Patitucci, Kirk Lightsey, Paul Wertico, Eric Daniel, Benny Benack, Roberto Gatto, Gegè Telesforo, Rossana Casale, Francesco Cafiso, Gianluca Guidi), oggi pomeriggio l’evento diretto da Sergio Gimigliano approderà, dunque, per la prima volta nel capoluogo di regione.
Dopo questa importantissima tappa a Catanzaro e prima di invadere musicalmente il Tirreno cosentino fino al 29 agosto, la cittadina di San Marco Argentano si prepara ad accogliere in grande stile la carovana del Peperoncino Jazz Festival, che domani sera (venerdì 19 agosto), farà tappa nella villa comunale con un concerto di grandissima qualità.
Nel corso della serata, in programma alle 22 e a ingresso libero in quanto fortemente voluta dal sindaco Virginia Mariotti, dall’assessore alla Cultura Aquilina Mileti e inserita all’interno della rassegna “Agosto Sammarchese 2022”, salirà sul palco il pluripremiato cantautore calabrese Peppe Voltarelli, artista poliedrico e carismatico vincitore della prestigiosa Targa Tengo 2021 nella categoria ”Interprete di canzoni”, che oltre ad essere stato a lungo il leader de Il Parto delle Nuvole Pesanti (band famosa nel panorama folk-rock e della musica sperimentale), è anche un cantante solista che nel corso della sua fortunata carriera ha alternato l’incisione di dischi, la scrittura di libri e il recitare in film e spettacoli teatrali, collaborando con alcuni tra i musicisti, attori e registi più importanti sulla scena italiana.
In occasione del concerto del PJF Voltarelli presenterà al pubblico il suo ultimo lavoro discografico, “Planetario”, un disco-libro che vede la partecipazione di grandi nomi della canzone internazionale, proponendo un poetico e appassionanteone man shownel corso del quale, alternandosi alla chitarra, alla fisarmonica e al pianoforte, interpreterà una selezione di brani di cantautori di tutto il mondo (da Jacques Brel a Bob Dylan, da Leo Ferré a Vladimir Vysotskij) tradotti in italiano, corredandola con aneddoti e di riferimenti storici.