Online il trailer di “RINO GAETANO sempre più blu”, diretto da Giorgio Verdelli: l’omaggio al genio di Crotone arriva nelle sale italiane il 24, 25 e 26 novembre
Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Nel giorno in cui Rino Gaetano avrebbe spento 75 candeline, il 29 ottobre, arriva il trailer ufficiale di “RINO GAETANO sempre più blu”, il film-evento scritto da Giorgio Verdelli e Luca Rea, con la regia dello stesso Verdelli, che sarà al cinema solo il 24, 25 e 26 novembre. Un appuntamento celebrativo che pone nuovamente al centro la figura di un artista capace di incidere per sempre nella musica italiana.
Prodotto da Sudovest Produzioni e Indigo Film con Rai Documentari, e sostenuto dalla Fondazione Calabria Film Commission, il film restituisce la voce ruvida, ironica, lucidissima di Rino, a cinquant’anni da quella canzone simbolo che continua a unire le generazioni, “Ma il cielo è sempre più blu”. Materiali rari e preziosi – taccuini privati, interviste mai diffuse, memorie conservate dagli affetti più vicini – si intrecciano a un regalo speciale: un brano inedito, “Un Film a Colori — Jet Set”, in uscita digitale per Sony Music Italy.
Un racconto corale: l’uomo oltre il cappello
Nel documentario emergono le testimonianze della famiglia, a partire dalla sorella Anna Gaetano e dal nipote Alessandro, ma anche le parole di amici storici come Riccardo Cocciante, Danilo Rea, Giovanni Tommaso, Shel Shapiro, Edoardo De Angelis, Ernesto Bassignano. Accanto a loro, gli artisti che raccolgono la sua eredità, da Brunori Sas a Sergio Cammariere, da Lucio Corsi a Giordana Angi.
La narrazione è affidata alla voce intensa di Peppe Lanzetta, con letture di Claudio Santamaria, Paolo Jannacci e Valeria Solarino. L’inviato Tommaso Labate, a bordo di una Fiat 128, attraversa la Calabria dei luoghi natali di Rino, riportando alla luce un pezzo di Paese che lui seppe raccontare come pochi.
Tra intuizioni pungenti e umanità dolente, tra ricordi televisivi e nuove prospettive critiche di Carlo Massarini, Andrea Scanzi e Pietrangelo Buttafuoco, prende forma l’immagine autentica del cantautore: un poeta senza etichette, capace di ridere del dolore e di trasformarlo in musica.
Tre giorni al cinema e una festa che continua
Il film sarà distribuito nelle sale italiane 24, 25 e 26 novembre, con anteprime speciali nella giornata del compleanno dell’artista nelle città di Milano, Bologna, Roma e Napoli. L’omaggio continua nella musica: Sony Music pubblicherà il 21 novembre una nuova edizione di “E io ci sto”, a 45 anni dall’uscita originale. Il repack includerà audio rimasterizzato a 192kHz, una bonus track esclusiva e un manoscritto inedito di Rino, a corredo della versione in vinile rosso. Il pre-order è già disponibile sul sito dell’etichetta.

