Grande successo per il concerto “Puccini e dintorni”, organizzato dall’Associazione Culturale Polimnia con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale di Cosenza. L’evento - inserito nel progetto “Opera in Salotto” ideato dalla Presidente di Polimnia Luigia Pastore - ha regalato al pubblico una serata di grande raffinatezza e premia l’impegno costante di Polimnia nel valorizzare la cultura musicale calabrese per inserirla a pieno titolo nel patrimonio artistico della regione.

Protagonista della serata il “Trio Mèlos”,”, composto dai Maestri Claudia Pochini, Antonella Cosimina Conforti al flauto e Giovanni Romano al pianoforte. Tre eccellenze di Calabria unite dalla passione per la musica e dalla volontà di proporre progetti che spaziano dalle fantasie virtuosistiche sulle arie d’opera più celebri fino a composizioni moderne come colonne sonore e brani di grande popolarità.

“Puccini e dintorni” , in particolare, nasce con l’obiettivo di mettere in luce il ruolo del flauto traverso nelle opere liriche di Puccini, strumento che il compositore amava utilizzare per accompagnare e introdurre le arie più celebri e le pagine più suggestive delle sue creazioni.

La cornice della Dimora Storica Giostra Vecchia di Palazzo Grisolia ha reso ancora più magica la serata durante la quale il pubblico ha potuto ascoltare arie e fantasie d’opera che hanno omaggiato l’estro del grande maestro. Il virtuosismo dei musicisti e il suono soave dei flauti hanno guidato gli spettatori in un percorso musicale impreziosito da racconti, curiosità e aneddoti narrati dal Maestro Claudia Pochini. Ad arricchire il programma, oltre a Puccini, anche le musiche di Bellini, Berlioz, Clarke, Massenet, Schocker e Verdi, che hanno contribuito a rendere l’evento un’esperienza indimenticabile.