Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Tre serate, tre opere, tre scrittori: è questa la formula di “Lorica libro amica”, formula collaudata da 11 edizioni di quello che è ormai diventato un appuntamento fisso dell’agosto silano. Libri e autori noti e meno noti che, nella sede del Parco Nazionale, si confrontano con gli ospiti e il pubblico della piccola ma preziosa rassegna letteraria che ogni anno porta nuovi consigli di lettura nel cuore di uno dei polmoni verdi del territorio. E poi c’è l’aria fresca – molto fresca – della Sila, c’è la bellezza del lago Arvo incastonato come un piccolo gioiello tra i pini, c’è l’estate che in questi giorni arriva al suo culmine per poi avviarsi a conclusione.
A passarsi il testimone, in questi giorni che portano a ferragosto, il giornalista Filippo Veltri con il suo “Quando c’era la politica” (Ferrari editore), Margherita Crogliano – insegnante calabrese attualmente residente in Veneto – con il romanzo “Codice criceto” (Calabria letteraria editrice) e il giornalista e conduttore radiofonico Gianluca Veltri con “L’odore dell’arrivo” (Ferrari editore) che conclude la rassegna questa sera alle 18.
Coordinatore di ogni incontro è il presidente dell’associazione cosentina “Libro amico” – nonché organizzatore della manifestazione – Andrea Vulpitta. A dividere il tavolo con lui e con gli autori Massimo Covello (segretario regionale della Fiom Cgil), Franco Laratta (giornalista ed ex deputato), Marcella Infusino (sociologa e vicepresidente dell’associazione “Libro amico”), Leon Pantarei (musicista).
Un’iniziativa che lo scorso anno ha festeggiato il suo decennale con la realizzazione della biblioteca “Lorica libro amica nel Parco”, che permette il prestito dei libri presentati nelle varie edizioni. «Siamo fortemente convinti che Lorica si sposi moltissimo con la lettura – dichiara Vulpitta –. L’immagine della nostra iniziativa, una persona seduta su una sedia sdraio che legge un libro, è proprio la sintesi di questa unione. Non c’è miglior posto per leggere un libro di Lorica».
Ecco l’intervista completa.