Il Comune di Castrolibero accelera sul fronte del welfare pubblicando tre bandi di concorso destinati al potenziamento dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Rende, di cui fanno parte anche i Comuni di Castiglione Cosentino, Marano Marchesato, Marano Principato, Rende (capofila), Rose, San Fili, San Pietro in Guarano e San Vincenzo la Costa.

L’iniziativa segna un passo decisivo nel percorso di rafforzamento amministrativo dei servizi sociali del territorio, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza e garantire una gestione più efficiente delle risorse legate al Piano Nazionale Povertà e ai finanziamenti regionali.

Tre bandi, sedici posti disponibili

I concorsi riguardano l’assunzione di:

  • 2 Istruttori Direttivi Amministrativi,
  • 8 Istruttori Amministrativi,
  • 6 Assistenti Sociali.

Le nuove figure professionali permetteranno di colmare la carenza di personale che negli ultimi anni ha rallentato l’attività dell’Ufficio di Piano, mettendo a rischio la piena attuazione dei progetti e dei servizi previsti dal Piano sociale di zona.

Pur non essendo il Comune capofila, Castrolibero ha scelto di assumere un ruolo attivo nel processo di potenziamento organizzativo, mettendo a disposizione la propria struttura amministrativa per velocizzare le procedure e garantire il pieno funzionamento dei servizi sociali dell’Ambito.

Una scelta di responsabilità istituzionale e cooperazione territoriale, mirata a evitare ritardi e a utilizzare integralmente le risorse disponibili entro i termini previsti.

«Castrolibero ha dimostrato senso di responsabilità istituzionale e spirito di cooperazione - dichiara la consigliera con delega alle Politiche Sociali e Sociosanitarie, Anna Giulia Mannarino - contribuendo in modo concreto al rilancio dell’Ufficio di Piano. Ringrazio il Responsabile dell’Area Economico-Amministrativa, dott. Amatore Anelli, e il Segretario Generale, dott.ssa Anna Caruso, per il prezioso supporto tecnico-amministrativo che ha reso possibile questo risultato».

L’amministrazione comunale sottolinea la complessità del percorso avviato e ribadisce l’obiettivo di garantire servizi sociali tempestivi, accessibili e realmente vicini ai bisogni delle persone.