Tutto pronto per la diciannovesima edizione di Seduzioni & Gusto Festival che si svolgerà a Buonvicino il 22-23 agosto 2025 della Pro Loco Buonvicino. Il festival glamour della Riviera dei cedri. Un programma eccellente dove la moda si incontra con il gusto, con il cinema, con la cultura, con la danza e con le premiazioni “Eccellenza di Calabria”.

Il programma

Il 22 agosto prende il via il Festival, con la presentazione e proiezione del film di Sebastiano Basile realizzato in Calabria interamente in 3D con autori digitali Metahuman, in primo in Italia. L'evento continua il 23 Agosto con un programma ricco di iniziative. Alle 20, un appuntamento molto importante, la presentazione del libro Ippolito Cavalcanti, il Duca gastronomo, scritto da Enzo Monaco ed edito dalla Rubbettino Editore, un libro che racconta la vita e le opere di Cavalcanti, il legame con Buonvicino, le sue creazioni culinarie e il suo contributo alla gastronomia italiana. Sarà presente l'autore, moderato Giuseppe Gallelli.

Seguirà la serata con ospiti importanti originari della Calabria che riceveranno i premi Eccellenze di Calabria tra cui Tamara Ferrari, giornalista in testate nazionali e internazionali; Giancarlo Cauteruccio, noto per il suo lavoro come regista e scenografo nel panorama nazionale; il prof. Francesco Aiello, economista italiano e professore di Politica Economica presso l'Unical; Alfonso Di Giorno MD presidente internazionale dell'IFSWT. Conduce la serata Nino Graziano Luca.

Le premiazioni

I premi realizzati da GB SPADAFORA sponsorizzati da Elite Gioielli saranno consegnati nell'ambito della sfilata di moda che presenterà le collezioni dello stilista Giuseppe Cupelli, noto per le sue creazioni caratterizzate dai dettagli; della stilista Raffaella Pignataro nota per le sue creazioni eleganti e per aver lavorato con diverse celebrità e di Massimiliano Giangrossi, stilista marchigiano noto per le creazioni di Alta Moda e di recente ritorno dal Giappone per aver partecipazione con una sua collezione all'Expo 2025 di Osaka. Sempre a seguire durante la serata le collezioni del progetto “Trame di Moda” di Moda Movie Festival degli stilisti emergenti Christian Spinelli e Loiacono Emily. E per Celebrare la Calabriail festival ospita la collezione ALTA MODA – SAPORI DI CALABRIA, nata da una idea di Sante Orrico per Moda Movie Festival. Un viaggio tra artigianalità e gusto che ha incantato il pubblico con eleganza e autenticità.

L'estro creativo dei fashion designer renderà omaggio alle peculiarità del territorio calabrese, con capi ispirati a prodotti simbolo come viti e vini, cedro, peperoncino, grano e pani, limone, bergamotto, clementine. Un racconto per immagini e tessuti che ha celebrato il legame profondo tra moda e cibo. Fabiola Pia Dimasi, Maria Locco, Valentina Malappione, Giuseppe Cupelli, Christian Spinelli sono i fashion designer che presenteranno gli abiti di “Alta Moda • Sapori di Calabria” assieme a quelli realizzati dalla sartoria NOT'S.

Tra gli appuntamenti anche quelli dedicati alla danza con due spettacoli di Gioia Malizia dirette dalla maestra Antonella Cesareo e per gli appassionati della natura nei due giorni sarà possibile vitare nel museo MAGB la mostra fotografica Le orchidee spontanee di Buonvicino nel Parco Nazionale del Pollino.